Intesa approda in Cina con una nuova società di wealth management
Intesa Sanpaolo punta sui grandi capitali cinesi.
Il gruppo guidato dal ceo Carlo Messina (nella foto) ha infatti avviato il processo per la costituzione di una societa? di Wealth Management in Cina, di emanazione non bancaria, per la distribuzione di prodotti finanziari alla clientela di alto profilo. Si chiama YI TSAI (Talento Italiano) ed è interamente partecipata dal gruppo bancario, in particolare per il 55% da Intesa Sanpaolo – attraverso la Divisione Banche Estere – per il 25% da Fideuram e per il 20% da Eurizon.
Nel dettaglio, la compagnia sara? multi prodotto e multi-brand, privilegiando le societa? del Gruppo Intesa Sanpaolo quali Penghua FM ed Eurizon, e i prodotti saranno distribuiti attraverso una rete di promotori finanziari organizzata e governata secondo le best practice di Gruppo.
YI TSAI avra? sede nella pilot-zone di Qingdao, dove sara? presente con il proprio Head Office e il primo ufficio di financial advisor.
Al termine di una prima fase pilota e? prevista l’apertura graduale di ulteriori uffici di promotori finanziari in altre citta? con l’obiettivo di coprire una parte significativa del territorio cinese. Tra gli obiettivi, inoltre, la valutazione di specifiche sinergie nell’offerta di prodotti bancari attraverso la piattaforma di prodotti di e-banking di Bank of Qingdao, banca cinese di cui Intesa Sanpaolo detiene oltre il 15% del capitale.
Con questa iniziativa, ha detto Messina “il gruppo intende offrire alla clientela ad alto profilo presente in Cina, servizi di consulenza finanziaria a 360 gradi finalizzati alla gestione e alla pianificazione del risparmio in ottica di lungo periodo, forte delle competenze e della credibilita? delle istituzioni finanziarie occidentali” aggiungendo che “lo sviluppo del wealth management e? uno degli obiettivi cardine del nostro piano industriale”.