ROTHSCHILD PUNTA SULL’ITALIA CON 5 NUOVI FONDI

Rothschild & Cie Gestion, la società parigina del Gruppo francese Rothschild, inaugura cinque nuovi fondi per la clientela retail italiana.

Nel dettaglio, il primo è R Conviction Euro è un fondo azionario che investe in società europee seguendo un processo di investimento cosiddetto "high conviction": non viene seguito uno stile predefinito ma i portafogli sono focalizzati su un limitato numero di titoli su cui si è particolarmente convinti, selezionati dai fund manager attivi nel settore. Lo stock-picking è uno strumento che non si basa né su considerazioni di settore né di Paese.

R Club è un fondo bilanciato globale con una preferenza per l’azionario, soprattutto europeo (20-80% azioni) molto diversificato per aree geografiche e settori, per assicurare un buon livello di rischio. Il fondo è gestito su base discrezionale con l’obiettivo di crescita del capitale nel medio termine.

R Alizès, fondo diversificato e flessibile con un’asset allocation divisa tra reddito fisso – in particolare obbligazioni investment grade – dal 70 al 100% e un’esposizione azionaria dallo 0 al 30% (in tutte le aree geografiche). Il livello di rischio è medio/basso.

R Euro Credit, fondo euro che investe in corporate bond investment grade con al massimo il 10% di obbligazioni high yield e una duration di due anni.

R Credit Horizon 1-3 investe per l’80% in obbligazioni investment grade e per il restante 20% in convertible bond, high yield e fondi comuni di investimento. Il livello di rischio del fondo non è predefinito ma varia a seconda della maturità e del rating delle emissioni scelte.

Inoltre Rothschild & Cie Gestion ha siglato un accordo con Allfunds Bank, società internazionale nella distribuzione di fondi ad architettura aperta, grazie al quale i cinque fondi saranno disponibili per le Banche e Sim attive sulla piattaforma retail di Allfunds Bank.

«La registrazione dei fondi di Rothschild & Cie Gestion in Italia per il pubblico retail e l’accordo con Allfunds ci permetteranno di rendere accessibili i nostri prodotti a una più ampia platea di investitori sia istituzionali che privati con l’obiettivo di incrementare la nostra presenza in un mercato ricettivo come quello italiano quando si parla di fondi di qualità», ha dichiarato Alessio Coppola (nella foto), country manager per l’Italia di Rothschild & Cie Gestion.

Noemi

SHARE