Dagli investitori l’ok al fondo Clessidra III e ai manager di Italmobiliare

Italmobiliare compie un altro passo verso l’ingresso definitivo in Clessidra. Gli investitori del private equity hanno infatti dato il via libera alle modifiche del regolamento del fondo Clessidra Capital Partners III, aprendo la porta all’ingresso di Italmobiliare nella cabina di comando della società.

I sottoscrittori italiani e internazionali hanno approvato le modifiche con un’adesione pari al 90% degli aventi diritto di voto, appoggiando quindi il nuovo corso del fondo e dando la fiducia ai nuovi manager della società guidata da Carlo Pesenti (nella foto).

In particolare, l’assemblea ha approvato la “key man clause”, cioè la clausola che lega l’impegno di investimento alla presenza di specifici manager nel team del fondo, e ha deliberato l’estensione al 30 novembre 2016 del periodo di raccolta fino a un importo di 800 milioni di euro.

L’approvazione dei sottoscrittori, insieme a quella attualmente all’esame da parte delle competenti autorità, si legge in una nota, rappresenta “una condizione necessaria alla finalizzazione dell’operazione di acquisto di Clessidra sgr da parte di Italmobiliare”, il cui progetto è stato annunciato lo scorso 26 aprile. Il fondo III di Clessidra ha gia’ portato a termine gli investimenti in Roberto Cavalli, ArredoPlast e Icbpi.

“La fiducia confermata nel principale fondo di private equity italiano – riportano fonti citate da Radiocor – permetterà a Italmobiliare, sia nella veste di nuovo azionista che di maggiore investitore con un commitment per circa 100 milioni, di sostenere e sviluppare ulteriormente il track record fin qui espresso da Clessidra e di renderne ancora più solido il vantaggio competitivo e il successo in un orizzonte di lungo termine”.

Noemi

SHARE