Pesenti verso la riorganizzazione di Clessidra e la nomina dell’ad
Clessidra come holding di famiglia, alla stregua di Investor AB, società di investimento della dinastia svedese Wallenberg che ha partecipazioni in colossi come ABB a Saab.
Sarebbe questo, stando a quanto ha scritto Bloomberg citando lo stesso amministratore delegato Carlo Pesenti (nella foto), l’obiettivo del numero uno di Italmobiliare dopo aver acquisito il controllo del private equity.
Il primo passo è l’approvazione degli investitori in modo da far ripartire la raccolta del terzo fondo del gruppo, Clessidra Capital Parnters III, interrotta a 500 milioni durante il periodo di trattative fra la vedova del fondatore di Clessidra Claudio Sposito e Pesenti. In questi giorni, riporta sempre il giornale, l’ad starebbe incontrando a Londra gli investitori internazionali dei fondi Clessidra in modo da ottenere l’approvazione formale al cambio di controllo della società di gestione. A questo proposito, Pesenti stesso intenderebbe investire 100 milioni di Italmobiliare per raggiungere prima il target degli 800 milioni del fondo.
Contestualmente, Pesenti potrebbe diventare presidente dell’sgr e nominare un nuovo ceo, al posto di Maurizio Bottinelli, mentre l’attuale presidente Francesco Trapani, che secondo Bloomberg potrebbe restare come senior advisot, sembra in realtà sulla via dell’uscita dal fondo, così come uscito è anche Rocco Sabelli, ex ad di Alitalia e dal 2013 operating partner di Clessidra. Nei giorni scorsi il management ha cooptato in consiglio di amministrazione, come vicepresidente, il commercialista Piero Alonzo, indicato da Manuela Del Castillo, vedova di Sposito.