Intesa con Atlante Seed entra nel capitale di Biovelocita
Atlante Seed, il fondo di venture capital gestito da Imi Fondi Chiusi sgr, de gruppo Intesa Sanpaolo, ha investito 800 mila euro in Biovelocita, l’acceleratore di progetti innovativi in tema biotech con alto potenziale, fondato lo scorso novembre da Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e da Sofinnova Partners, operatore di venture capital leader a livello internazionale nel settore delle life sciences.
Lo scrive MF Milano Finanza specificando che l’investimento di Atlante Seed corrisponde a circa il 10% del capitale di Biovelocita, che per il resto fa capo ai fondatori e a un gruppo di investitori privati italiani introdotti da Banor sim, boutique di consulenza specializzata in gestione e consulenza patrimoniale e family office.
«L’esperienza e le capacità di qualità dei fondatori ci hanno convinto ad investire in un progetto che va a colmare un vuoto attualmente presente nel comparto biotech in Italia – ha commentato Davide Turco (nella foto), responsabile venture capital di Intesa Sanpaolo -, con Biovelocita avremo un’importante occasione per partecipare alla crescita di nuove realtà biotecnologiche di successo, capaci di produrre soluzioni innovative per i medici e per i pazienti».