REDFISH E POLITECNICO DI MILANO PER LA PIATTAFORMA KEISDATA

Il Fondo Red-Fish Kapital (RFK), guidato da Paolo Pescetto, investe nelle nuove tecnologie acquisrendo il 20% della Keidata srl, titolare della piattaforma PI-KR dedicata al Governance Risk & Compliance (GRC), e annunciando una partnership con il dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, con i professori Enrico Cagno e Guido Micheli.

Lo rende noto il gruppo in un comunicato specificando che l’accordo con il Politecnico ha lo scopo di «definire le linee di sviluppo degli investimenti di ricerca sostenuti dai finanziamenti offerti dal fondo RFK II e indirizzare la piattaforma PI-KR al meglio del panorama italiano nell’Enterprise Risk Management».

La piattaforma è stata adottata come struttura informativa di riferimento GRC da varie aziende italiane tra le quali Vodafone Italia, Patheon e Nexive e si misura con competitor internazionali del livello di SAP e Oracle, e player di nicchia verticali come le americane Metric Stream e Megà che contano sul supporto finanziario di Venture Capital americani molto attenti a finanziare queste nuove piattaforme emergenti. Con il finanziamento di RFK, si legge in una nota, «Keisdata ha l’obiettivo nel 2015 di triplicare le vendite del 2014 e chiude un IQ 2015 ampiamente sopra il budget».

Le piattaforme GRC, nate soprattutto per le esigenze normative nell’area della “salute e sicurezza” aziendale, controllo del rischio, gestione dei processi della qualità, «si stanno espandendo come architettura di base del knowledge management aziendale, in quanto sono in grado di trattare non solo dati quantitativi ma tutti i documenti come metadati aziendali», evidenzia la nota.

Keisdata è uno degli investimenti del fondo RFK II, che ha già investito in 7 società nel periodo 2013-2014, finanziando due società idroelettriche Mini-Idro a fianco di un investitore privato, due società di illuminazione a fianco di un fondo svizzero, una start-up basata a Londra operante nella domotica residenziale, una società specializzata nella gestione di Database dedicati all’email marketing, una società licenziataria Disney in prodotti della puericultura, e ultima entrata la piattaforma informatica.

 

 

Nella foto da sx: Alessandro Massolo (Keisdata), Guido Micheli (Politecnico di Milano) e Paolo Pescetto (RFK).

Noemi

SHARE