NUOVO FONDO VENTURE CAPITAL PER IL FONDO ITALIANO D’INVESTIMENTO
Il Fondo Italiano d’Investimento si da la venture capital. L’ente, su iniziativa della Cassa Depositi e Prestiti, ha infatti lanciato un nuovo fondo e nei giorni scorsi il cda ha approvato l’investimento nei primi quattro progetti per un ammontare complessivo di 50 milioni di euro. «Si tratta di quattro importanti iniziative tra loro molto diversificate, che vedono Fondo Italiano continuare ad assumere prevalentemente un ruolo di cornerstone investor», ha commentato Innocenzo Cipolletta (nella foto), presidente di Fondo Italiano d’Investimento al Sole 24 Ore.
Nel dettaglio, i progetti selezionati sono Caravella, dedicato a co-investimenti al fianco di selezionati business angel e realizzato in collaborazione con il Fondo Europeo per gli Investimenti, Stark Ventures One, un fondo di venture capital focalizzato sui settori della robotica/internet-of- things, entreprise innovation (“big data”) e financial information technology e gestito da una costituenda Sgr italiana i cui fondatori saranno Franco Bernabè, Cesare Sironi e Marco Grillo, Primomiglio, dedicato allo sviluppo di investimenti in startup digitali e affiancato da Banca Sella Holding e infine Innogest Capital II, gestito da Innogest Sgr, con investimenti in oltre 25 società italiane con ambizioni globali, in particolare nei settori dell’Ict/digitale e dei dispositivi medicali.
In totale, l’impegno complessivo di Fondo Italiano nel mercato del venture capital supera i 115 milioni di euro, 65 dei quali erano già stati impegnati dal precedente fondo e hanno dato già luogo al supporto di circa 50 startup e imprese in forte sviluppo, per un totale di oltre mille dipendenti per la maggior parte rappresentati da giovani qualificati.