Italmobiliare acquisisce il 40% di Tecnica per 60 milioni

L’operazione era nell’aria da tempo e alla fine Italmobiliare, affiancata da Leonardo&Co, e la famiglia Zanatta, azionista di controllo del Gruppo Tecnica, hanno firmato una lettera di intenti finalizzata all’ingresso della holding di partecipazioni del Gruppo Pesenti nell’azienda italiana della calzatura outdoor e attrezzatura da sci.

Nel dettaglio l’operazione, dopo un progetto di semplificazione dell’azionariato e il riequilibrio della situazione finanziaria di Tecnica, prevede che Italmobiliare assuma una quota di minoranza qualificata (circa il 40%) del capitale dalla società a fronte di un impegno finanziario complessivo di circa 60 milioni di euro.

Per Italmobiliare, spiega il Consigliere delegato, Carlo Pesenti (nella foto) “si tratta di un ampliamento del proprio portafoglio di partecipazioni coerente con il know-how industriale del gruppo e con una visione di partner finanziario in grado di sviluppare le migliori opportunità di valorizzazione del business”.  

Per Leonardo&Co. ha agito un team composto dai managing director Matteo Manfredi e Andrea Mainetti, dal director Salvatore Palazzo, dall’associate Andrea Cibocchi e dall’analyst Lorenzo Cascione.

L’operazione è subordinata, oltre al via libera da parte dalle competenti Autorità, alla completa rinegoziazione da parte di Tecnica dei rapporti attualmente in essere con gli istituti di credito, al fine di ottenere un riscadenziamento e rimodulazione del debito in misura tale che le nuove condizioni permettano di mettere in atto il piano di rilancio e sviluppo già identificato.

Tecnica Group è attiva nel mondo della calzatura outdoor e nell’attrezzatura da sci, e conta alcuni dei marchi storici del settore: Tecnica (scarponi da sci e footwear), Nordica (sci e scarponi), Moon Boot, (footwear) Lowa (scarpe da trekking), Blizzard (sci) e Rollerblade (pattini in linea). È presente su tutti i principali mercati internazionali, con un fatturato di 338 milioni di euro nel 2016, di cui più del 90% all’estero.

Noemi

SHARE