Garnell diventa un private equity e lancia il fondo Agrifood One

Garnell entra nel private equity. Il gruppo milanese attivo nella finanza d’impresa e nella consulenza a grandi investitori ha infatti ottenuto da Banca d’Italia il via libera a operare come Società di Gestione del Risparmio (SGR).

La nuova società gestirà fondi di private equity focalizzati su investimenti in piccole e medie imprese italiane, attive nei settori di eccellenza del Made in Italy, selezionate in collaborazione con imprese, organizzazioni e istituzioni del mondo scientifico e accademico – università, istituti di ricerca, think tank, associazioni di settore – al fine di supportarle nel processo di consolidamento, di crescita e di internazionalizzazione.

In particolare, il gruppo, guidato da Filippo La Scala (nella foto), invende partire dai settori dell’agroalimentare, con il primo fondo lanciato dalla sgr Agrifood One, e delle energie rinnovabili, nei quali Garnell ha già sviluppato un track record: nel primo, in qualità di advisor per importanti operatori dell’agroindustria, nel secondo, gestendo, dal 2009, tra gli altri, gli impianti fotovoltaici del fondo di investimento Clean Energy One, per il quale svolge il ruolo di advisor, project manager e conduttore delle centrali elettriche.

 

Noemi

SHARE