EdRip diventa indipendente e cambia nome in Andera Partners
Edmond de Rothschild Investment Partners, private equity in mano al gruppo Edmond de Rothschild, diventa totalmente indipendente dopo l’acquisizione della società di gestione da parte del management, compreso il team italiano guidato da Luca Ravano (nella foto) oltre ai soci francesi Antoine Le Bourgeois e Gilles Nobécourt, cambiando nome in Andera Partners.
Costituita nel 2001 nell’ambito del Gruppo Edmond de Rothschild, Andera Partners gestisce attualmente più di 2 miliardi di euro di fondi di private equity, la metà dei quali raccolti negli ultimi tre anni e in particolare con i fondi Cabestan 2 (170 milioni di euro; agosto 2016) nel segmento del LBO e del capitale di crescita small cap in Francia; ActoMezz 3 (315 milioni di euro; settembre 2017) come finanziamento mezzanino small & mid cap in Francia; BioDiscovery 5 (345 milioni di euro; febbraio 2018), fondo dedicato alle biotecnologie e tecnologie mediche in Europa e la raccolta del fondo Winch 4, sul segmento del LBO e del capitale di crescita mid-cap in Francia e in Italia è in corso, con un target di 350 milioni.
Dall’inizio della propria attività di investimento in Italia i fondi Winch Capital hanno concluso le operazioni F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e Turbocoating entrambe già oggetto di cessione, Fortesan (fusione in corso con il gruppo Arcaplanet) e Sapore di Mare. A Edmond de Rothschild Investment Partners fa capo in Italia anch Mast Capital Partners, advisor esclusivo dei fondi, guidato da Ravano e Massimo Massari.
La società di gestione, che manterrà l’attuale governance e il team, conta 55 collaboratori e detiene 96 società in portafoglio.
Con l’indipendenza il gruppo punta a consolidare le quattro strategie di gestione dei fondi di investimento della società e a creare una forza di riferimento in Francia in Italia e a livello internazionale.
L’organizzazione dell’impresa come società in nome collettivo, sotto la direzione di un collegio di 10 soci, sarà mantenuta.