Ardian raccoglie 230 milioni per Ardian Growth II

Ardian chiude la raccolta del suo ultimo fondo Growth Equity, Ardian Growth Fund II, a quota 230 milioni di euro. Il nuovo fondo, chiuso in quattro mesi, ha raccolto tre volte di più del precedente (70 milioni di euro nel 2014) e conferma la posizione di leadership di Ardian Growth nel mercato azionario europeo dedicato agli investimenti ‘growth’.

La società francese, guidata nel nostro Paese da Nicolò Saidelli (nella foto), attraverso il nuovo fondo – sotto la guida di Laurent Foata – investirà anche in Italia, considerata un mercato chiave, in particolare per gli investimenti in aziende del settore digitale, una nicchia in forte sviluppo con imprenditori che cercano il supporto di un partner per accelerare l’internazionalizzazione. Ardian Growth sta già guardando infatti numerose aziende italiane con l’ambizione imprenditoriale di diventare leader nel proprio settore di riferimento. Ardian Growth ha già investito in Italia nel 2010 con una quota in Bravofly, ora Lastminute.com, supportandone la strategia di crescita europea che ha consentito al gruppo di diventare il leader nel settore dei viaggi online.

Il fundrising ha riscosso un forte interesse da parte sia di investitori istituzionali come il FEI (Fondo Europeo per gli Investimenti) e Bpifrance – che investe sia per proprio conto che nell’ambito dell’Investments for the Future Programme attraverso il fondo MultiCap Croissance – sia di oltre 50 importanti imprenditori europei nel settore digitale. La domanda avuta mette in evidenza la qualità del team e il suo track record, insieme ad una importante conoscenza del tessuto imprenditoriale e a una profonda esperienza nel settore.

Come player di lunga data nel mercato con circa 500 milioni di euro di asset in gestione, Ardian Growth è un partner privilegiato per gli imprenditori che desiderano far crescere la propria attività. Dal 1998, Ardian Growth ha supportato oltre cento aziende nel settore digitale, tra cui Bricoprivé e Ivalua in Francia, Lastminute.com in Italia e T2O in Spagna.

 

Beneficiando della presenza internazionale di Ardian e del suo track record in Europa e negli Stati Uniti, il team investe sia in partecipazioni di minoranza che di maggioranza, fino a 25 milioni di euro, in aziende in rapida crescita e redditizie che vogliono accelerare il loro sviluppo internazionale e la crescita per linee esterne. Già attivo in Francia, Italia, Spagna e Benelux, il team persegue una strategia di investimento paneuropea.

Durante gli ultimi dodici mesi, Ardian Growth è stata particolarmente attiva con oltre 9 exit, 5 investimenti e 9 build-up.

Noemi

SHARE