Nasce Itago, società spin-off di private equity di Banca Finint

Banca Finint esce ufficialmente dal private equity con la nascita dello spin-off Itago, società indipendente controllata dal team di private equity di Finint composto da Domenico Tonussi (nella foto), Nicola Bordignon, Piergiorgio Fantin e Daniele Mondi. La società avrà uffici a Venezia e Milano ed è dedicata alla gestione di investimenti nel campo del private equity.

Attraverso Itago il team, che lavora insieme da più di dieci anni, continuerà ad essere l’advisor di NEIP III SICAF, società di investimento dedicata alle piccole e medie imprese italiane attive nei settori industriali e dei servizi. Con un commitment iniziale di 75 milioni di euro, NEIP III ha investito in un portafoglio di nove aziende, quattro delle quali già disinvestite, appartenenti a settori diversificati.

Itago avvierà la costituzione di una Sgr e di un fondo di dimensione di 100 milioni di euro, dedicato alle pmi, in linea con l’operatività di NEIP III. Fino al momento in cui avverrà l’avvio del fondo, il team si dedicherà alla realizzazione di alcuni club deal con alcuni selezionati investitori privati.

L’attuale portafoglio di NEIP III conta cinque partecipazioni nelle società Spraytech (impianti dedicati alla verniciatura industriale per il settore conciario), ISA – Altanova Group (testing e monitoraggio degli impianti elettrici e reti in alta tensione), CVS Ferrari (container handling equipment su gomma), Panificio San Francesco (pane precotto e surgelato per la GDO) ed ABL (macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca).

Noemi

SHARE