Bluegem acquisisce Pool Service/Medavita affiancata da Deloitte
L’operatore di private equity Bluegem Capital Partners ha acquisito Pool Service, gruppo italiano attivo nel settore dell’haircare professionale e proprietario del marchio Medavita. Gli azionisti venditori sono Accord Management e la famiglia Cattaneo.
Nel 2018, si legge in un comunicato, il gruppo ha generato un fatturato complessivo di circa 40 milioni di euro, con una quota di export del 60% del fatturato in oltre 70 paesi. Oggi Pool Service impiega 132 dipendenti, distribuiti su tre sedi, nei pressi di Varese e Milano.
La nota non riporta i termini finanziari della transazione, ma una fonte vicina all’operazione riferisce che l’azienda è passata di mano sulle base di un multiplo di nove volte l’ebitda atteso per quest’anno, che dovrebbe attestarsi a circa 7 milioni.
Deloitte Financial Advisory ha assistito Bluegem nell’operazione in qualità di advisor finanziario buy-side, con un team composto da Elio Milantoni (nella foto), Michele Gismondi, Pietro Favale e Giovanni Anastasia.
Bluegem è stato assistito come debt advisor da PwC, con un team composto da Alessandro Azzolini, Maria Antonella Lenza e Niccolò Morozzi.
Antonio Ficetti di New Deal Advisors è stato responsabile per l’acquisition financial due diligence e Willis Towers Watson ha completato la insurance due diligence.
Lincoln International ha agito come advisor finanziario sell-side.
Goetzpartners e Deloitte hanno svolto, rispettivamente, la vendor due diligence commerciale e finanziaria.
Stefano Banfo, attuale amministratore delegato e azionista, reinvestirà nel gruppo e rimarrà in carica.
Emilio Di Spiezio Sardo, partner e co-founder di Bluegem, sottolinea che quello in Pool Service è il primo investimento del fondo III, che avrà il first closing della raccolta nei prossimi mesi. Nel 2017 Bluegem ha acquisito QMS Medicosmetics, brand tedesco di skincare, e nel 2018 Iconic London, marchio inglese di make-up.
Per gli advisors legali visitate Legalcommunity.it