Ambienta cede Safim con Lincoln International

Affiancato da Lincoln International, Ambienta sgr, il fondo di private equity focalizzato sulla sostenibilità guidato da Nino Tronchetti Provera (nella foto), chiude la vendita della partecipata Safim a DexKo, gruppo attivo a livello mondiale nella produzione di telai motorizzati, chassis e altri componenti ingegnerizzati per rimorchi.

Safim è un produttore di componenti critici che massimizzano sicurezza ed efficienza energetica nel funzionamento dei circuiti idraulici a bordo di mezzi pesanti off-highway e rimorchi. La società ha sede a Modena, con filiali in Europa, nel Nord America e in Asia e serve una clientela rappresentata da tutti i principali OEM a livello globale in diversi mercati tra cui agricoltura, costruzioni e logistica. I componenti idraulici di Safim sono progettati per ridurre le dispersioni di energia nei veicoli off-highway attraverso soluzioni ingegneristiche all’avanguardia, con la conseguente riduzione di circa 8.000 tonnellate di CO2 stimate nel solo 2018.

Dall’ingresso in Safim nel luglio 2017, Ambienta ha portato avanti una serie di innesti manageriali, l’introduzione di nuovi sistemi di incentivo. In ambito produttivo sono state implementate alcune iniziative, incluso il re-layout dello stabilimento, conseguendo significative efficienze e un raddoppio nella capacità produttiva dell’impianto. Il programma ESG in Action di Ambienta ha inoltre creato oltre 120 nuovi posti di lavoro.

Supportata da Ambienta e in collaborazione con la famiglia fondatrice Mamei e il nuovo gruppo manageriale, la società ha aumentato la propria quota di mercato, acquisito clienti importanti a livello globale, completato l’acquisizione del proprio distributore tedesco e rafforzato la propria expertise in ambito elettronico, raddoppiando i ricavi.

Ora il passaggio a DexKo, produttore di componenti ingegnerizzati che opera in mercati finali adiacenti a quelli di Safim. Il gruppo ha registrato una crescita significativa sia organica sia attraverso acquisizioni e rappresenta un solido approdo per Safim con ricavi superiori a 1,5 miliardi di dollari. Allo stesso modo, Safim rappresenta un’opportunità unica per DexKo, in quanto consentirà al gruppo di entrare nel mercato dei componenti idraulici e off-highway. La presenza globale e l’esperienza di DexKo rappresentano elementi chiave su cui Safim potrà capitalizzare per raggiungere i propri obiettivi strategici di lungo termine, con il supporto del proprio management e della famiglia fondatrice Mamei che continueranno ad essere coinvolti nell’azienda.

 

 

Noemi

SHARE