Il fondo Mir entra in CioccolatItaliani. Vitale e Banca Ifis advisor

Gesa, la holding di CioccolatItaliani, affiancata da Vitale & Co. come advisor finanziario e da Banca Ifis, ha ceduto una partecipazione di minoranza al fondo di private equity italo-russo Mir Capital, costituito da Gazprombank e Intesa Sanpaolo. Il closing è atteso nei prossimi giorni.

I fondatori di Gesa, Giovanni e Vincenzo Ferrieri, cedono parte delle loro quote nella società ma mantengono, oltre alla maggioranza del capitale, anche i ruoli, rispettivamente, di presidente e vicepresidente del consiglio d’amministrazione, così come Marco Valle, che rimane ceo, e Marco Di Mauro, che rimane cfo, con l’obiettivo di portare avanti il progetto di espansione e internazionalizzazione della società.

Il fondo Mir, assistito da Grant Thornton per le analisi contabili e fiscali connesse al deal, acquisisce parte delle quote dei fondatori e si impegna a finanziare un aumento di capitale da 12 milioni di euro così da accelerare i piani di crescita.

Nell’operazione, Vitale ha agito con un team composto da Alberto Gennarini (nella foto a sinistra), Valentina Salari e Magda Pellecchia.

PwC Deals ha assistito invece gli azionisti di CioccolatItaliani per la vendor due diligence, con un team coordinato da Emanuela Pettenò (nella foto a destra) con Maria Teresa Ceglia e Luca Petroni per la financial due diligence e Fabrizio Franco De Belvis per la commercial due diligence.

Grant Thornton ha invece operato con Stefano Marchetti, Marco Degregori e Edoardo Dell’Acqua per la parte finanziaria e Gianni Bitetti e Mattia Tencalla per la parte fiscale.

Noemi

SHARE