Ambienta acquisisce Namirial (software per digitalizzazione). Gli advisor
Ambienta Sgr ha completato l’acquisizione di Namirial, azienda attiva nelle soluzioni software che consentono la digitalizzazione dei processi in modo sicuro.
Per Ambienta il deal è stato seguito da Giancarlo Beraudo (partner, nella foto), Massimiliano Lecchi (investment manager) e Andrea Florio (associate).
Bain & Co. ha affiancato Ambienta per la business due diligence, Kpmg si è occupata della financial & tax due diligence, SevenData ha svolto l’analisi di big data e profilazione clientela. Endava si è occupata dell’IT due diligence e HumanAge dell’organizzazione. EY ha svolto, per conto di Ambienta, la due diligence sulle tematiche Esg.
Inoltre, EY ha supportato Namirial per i servizi di due diligence finanziaria e nella strutturazione del processo di pre-deal, operando con un team guidato dal partner Cinzia Quartararo e dall’associate partner Lucia Mazzuero
Oltre che da EY, i venditori hanno contato sulla consulenza di Klecha & Co. (M&A).
Sul fronte financing, il debt advisor è stato PwC (Alessandro Azzolini, Valentina Assereto) mentre le banche coinvolte Credit Agricole Italia (Gianluca Pagano, Umberto Parolini e Cristiana Senatore), che è stata anche banca agente (Arianna Di Cola), Banco BPM (Federico Born, Salvatore Marchese), MPS Capital Services (Giancarlo Binetti e Alessandro Salvadori) e Banca IFIS (Cataldo Conte, Alfonso Fanelli e Antonella Logoluso).
Namirial, con sede a Senigallia (Ancona), recita la nota, “consente la firma di contratti e la chiusura di transazioni legalmente vincolanti a distanza, senza la necessità di incontri di persona e senza la necessità di firmare documenti cartacei. La digitalizzazione quindi, oltre ad essere un’esigenza sempre più sentita dalle aziende, è intrinsecamente legata alla sostenibilità, in quanto contribuisce a ridurre drasticamente l’utilizzo di carta, e quindi di acqua, energia e rifiuti, oltre a ridurre le emissioni di CO2”.
La società è stata fondata nel 2000 da Enrico Giacomelli e Claudio Gabellini, che manterranno, rispettivamente, una quota del 25% e del 5%. Con 440 dipendenti, uffici in cinque paesi e 120 partner internazionali, Namirial serve oltre un milione di clienti. Nel 2019 ha gestito oltre un miliardo di transazioni. I ricavi nel 2019 hanno raggiunto circa 50 milioni.