Mandarin acquisisce la società bionedicale Sidam. Credit Agricole finanzia
Mandarin Capital Partners (nella foto il managing partner Lorenzo Stanca), attraverso il fondo III, entra nel capitale del gruppo Sidam-Btc Medical Europe, realtà attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di articoli monouso e dispositivi medici con applicazione principale nell’ambito della radiologia diagnostica.
A finanziare l’operazione è stata Crédit Agricole Italia, che ha agito con Cristiana Senatore del team di finanza d’impresa, affiancata da Dentons, mentre Deloitte Transaction Services ha assistito Mandarin per la due diligence finanziaria.
Il fondo di private equity subentra al gruppo Synopo quale azionista di controllo dell’azienda salendo al 68% del capitale, mente gli altri soci – la Marsupium che fa capo a Stefano Venturi e Carlo Bonomi (che resta presidente della società), il fondo Berrier Capital (guidato da Alberto Craici) e Annalisa Azzolini, figlia del fondatore di Sidam e amministratore delegato – hanno reinvestito insieme a Mandarin mantenendo una quota di minoranza.
Sidam, situata nel distretto biomedicale di Mirandola (Modena), ha chiuso il 2019 con circa 15,7 milioni di ricavi consolidati.