Sogente acquisisce l’80% di Nova Re da Aedes

Dopo le indiscrezioni riportate dal Sole 24 Ore sul mercato, arriva la conferma. Sorgente Sgr ha finalizzato, attraverso il fondo immobiliare Tintoretto-comparto Akroterion (tutto sottoscritto dal gruppo) un contratto preliminare vincolante per acquistare l’80,29% del capitale sociale  di Nova Re, società quotata controllata da Aedes.

Il controvalore dell’operazione è di 2,81 milioni di euro, 0,2593 euro circa per azione e il closing della transazione è previsto per il 29 dicembre 2015.

Subito dopo Sorgente presenterà il prospetto di un’Opa a Consob, che dovrebbe concretizzarsi intorno a febbraio, dopo il nulla osta dell’organo di vigilanza. 

L’acquisizione del controllo di Nova Re potrerebbe, di conseguenza, il gruppo Sorgente a mettere un piede in Borsa, dopo che nello scorso ottobre la società aveva dovuto ritirare l’Ipo a seguito della domanda ritenuta insoddisfacente. Valter Mainetti (nella foto), a capo di Sorgente, vuole infatti mantenere Nova Re quotata (con lo stesso nome) e trasformarla in Siiq ricostituendo il flottante adeguato per gli scambi – che non dovrà necessariamente essere pari al 25% come previsto per le Siiq dato che la società è già quotata – attraverso diversi aumenti di capitale.

L’obiettivo è apportare immobili del gruppo Sorgente e di terzi e coinvolgere nell’azionariato altri investitori. Considerando le regole per le Siiq, il portafoglio dovrà essere a reddito e degli utili verrà ridistribuito il 70% agli azionisti.

Se l’esito dell’operazione sarà positivo, a Piazza Affari ci saranno quattro Siiq quotate, considerando la stessa Aedes che dal primo gennaio vedrà operativa la trasformazione. 

Noemi

SHARE