Kryalos lancia Hortensia e acquista 46 immobili da Intesa
Kryalos, società immobiliare guidata da Paolo Bottelli (nella foto), ha annunciato il lancio del suo nuovo fondo di investimento alternativo (FIA) immobiliare di tipo chiuso denominato chiamato Hortensia che sarà focalizzato principalmente su investimenti in immobili provenienti da portafogli distressed di proprietà di istituti bancari.
Assieme al lancio, il nuovo fondo ha già annunciato anche la prima acquisizione. Si tratta di un portafoglio di 46 immobili del Gruppo Intesa Sanpaolo, finora in mano a società operanti nel leasing e dalla real estate owned company, per un controvalore di circa 45 milioni di euro.
Il portafoglio, parzialmente a reddito ed a destinazione mista, è prevalentemente concentrato nelle principali città italiane (Milano, Roma, Torino, Firenze, Venezia e Bologna) e si caratterizza per essere composto da assets, precedentemente posti a garanzia di crediti, che il Gruppo Intesa Sanpaolo ha riacquisito a seguito del default del debitore.
In particolare la maggior parte degli immobili è a destinazione ufficio e retail per una GLA complessiva di 44.054 mq e il 71% della GLA totale è localizzata tra Lombardia (23%), Piemonte (25%) e Toscana (23%).
“Con il nuovo fondo Hortensia – ha affermato Bottelli – allarghiamo il raggio degli investimenti ad un nuovo ed interessante segmento di mercato rappresentato dagli assets riacquisiti da crediti in sofferenza degli istituti bancari, cosiddetti repossessed”. Si tratta “di portafogli immobiliari in molti casi interessanti in ottica di valorizzazione sia per la tipologia di destinazione che per la loro localizzazione e che rappresentano quindi un target per investimenti di tipo opportunistico”, ha aggiunto.