Lazard con Blackstone nella cessione degli asset retail

Affiancato da Lazard, il colosso Usa Blackstone ha ceduto un portafoglio composto da sei gallerie commerciali di piccola-media grandezza al fondo svizzero Partners Group per una cifra superiore a 200 milioni di euro.
Le strutture erano state acquisite tra il 2013 e il 2015 da venditori del calibro di General Electric, Axa, Aberdeen e Sonae Sierra e sono situate su tutto il territorio nazionale, da Carpi a Monselice, a Civitavecchia, Roma, Brindisi e a Melilli in Sicilia.
Si tratta di una prima uscita di Blackstone, che in Italia è rappresentato da Paolo Bottelli, dal segmento retail. Il fondo infatti mantiene ancora cinque outlet sul territorio italiano raggruppati qualche mese fa sotto il brand Land of fashion.
Quanto a Partners group, la società guidata da Marco Denari ha investito finora in Italia una cifra pari a circa 500 milioni di euro, concentrandosi nel segmento degli uffici nelle grandi città e in quello del retail. In particolare il gruppo ha avuto in portafoglio, come unico sottoscrittore di un fondo immobiliare gestito da Torre Sgr, di immobili quali la sede de Il Sole 24 Ore, in via Monterosa a Milano, poi ceduta ad Axa, la nuova sede dello studio legale Dentons in Piazza Affari 1, ceduta a Generali, e l’headquarter di Pirelli in viale Sarca, sempre a Milano.
Nell’operazione Lazard ha agito con un team composto da Giacomo Liberti (nella foto), Managing director, Sergio Martinelli, Director, insieme a Saverio Pizzurro e Pier Giorgio Russo.

Noemi

SHARE