Hotel, olandese citizenM sceglie Antirion per fondo investimento e compra asset a Roma

L’investitore e sviluppatore di hotel olandese citizenM ha scelto Antirion Sgr per la
costituzione di un fondo di investimento alternativo in Italia.

Il fondo, si legge in un comunicato, “prevede investimenti in alberghi esistenti e immobili per i quali è possibile un intervento di riconversione ad uso ricettivo, localizzati nelle principali città italiane, con un focus specifico su Roma e Milano”.

citizenM “porterà il concetto di affordable luxury nel mercato italiano”. Il brand, che in Italia si adatterà ai requisiti specifici degli hotel quattro stelle (upscale), “si rivolge ad una clientela amante del design contemporaneo, abituata alla tecnologia intelligente e alla mobilità… il modello citizenM permette di ottenere più camere per metro quadro di qualsiasi altro hotel tradizionale di categoria upscale, generando una profittabilità che assicura lo sviluppo di strutture nelle locations con le più alte barriere di entrata”.

La prima acquisizione del fondo riguarda un immobile nel centro storico di Roma, sul Lungotevere, di fronte all’Isola Tiberina e in prossimità del ghetto ebraico. L’immobile, costruito a fine anni Cinquanta e progettato dall’architetto Eugenio Montuori, ha una superficie complessiva di circa 7mila metri quadri e si sviluppa su sei piani fuori terra e uno interrato.

A Colliers REMS è stato affidato l’incarico di property management dell’immobile.

L’asset sarà oggetto di riconversione e diventerà una struttura ricettiva di circa 160 camere.

citizenM è stato valutato circa 2 miliardi di euro quando lo scorso anno il fondo sovrano di Singapore GIC acquistò il 25% dagli altri due azionisti, il fondo pensione dei Paesi Bassi APG e il family office del fondatore KRC Capital. Il pool di investitori ha recentemente assicurato ulteriori 750 milioni di euro per accelerare i piani di espansione a livello globale.

Noemi

SHARE