York e Stoneweg cedono 49% fondo Pegasus (Kryalos) a coreani per 200 milioni

York Capital e Stoneweg hanno venduto il 49% delle quote del fondo Pegasus, gestito da Kryalos Sgr, a investitori istituzionali coreani rappresentati da JB Asset Management, per un valore commerciale di oltre 200 milioni di euro.

Il fondo Pegasus, ricorda un comunicato, è proprietario del V Palazzo Uffici di San Donato Milanese, che ospita la funzione exploration and production di Eni.

La compagine coreana è stata assistita da AMM Prime Management, dallo studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, dallo studio legale lussemburghese Arendt e dai legali coreani dello studio Shin & Kim. Lo studio legale PRLAW ha rappresentato i fondi esteri York e Stoneweg. Lo studio legale e tributario Di Tanno Associati ha assistito Kryalos.

JB Asset Management è una società del gruppo finanziario JB, con asset under management per circa 5,4 miliardi di dollari, specializzata in investimenti immobiliari, energetici e infrastrutturali internazionali.

York Capital Management è un fondo di investimento basato a New York e Londra, attivo nella finanza strutturata e negli investimenti con sottostante immobiliare. York ha iniziato a investire in Italia con il team attuale – guidato dal director Federico Oliva (nella foto) – nel 2015 e ha concluso operazioni per circa un miliardo di euro.

Stoneweg è titolare di mandati di finanza strutturata con sottostante immobiliare e servizi di pure advisory per ottimizzazione di portafogli di investimenti in real estate. Stoneweg in Italia ha investito circa 700 milioni di euro in venti acquisizioni, con un team dedicato di 10 persone.

Kryalos ha immobili in gestione per 6,6 miliardi e un team di 70 professionisti; la sgr offre servizi di fund management, asset management, advisory, acquisition e development, ed è partner di leader italiani e internazionali.

Noemi

SHARE