Proptech, Homepal lancia campagna su Mamacrowd per raccogliere un milione

La proptech italiana Homepal ha avviato una campagna di equity crowdfunding con target massimo un milione di euro sul portale italiano Mamacrowd. La campagna, attiva fino all’11 marzo prossimo, prevede un investimento minimo di 500 euro e massimo di 500mila euro.

La campagna di crowdfunding, ricorda un comunicato, costituisce il quarto round per Homepal, dopo quelli da un milione di euro, raccolto nel 2015 tra un gruppo di business angel, tra cui Davide Serra di Algebris, 2,6 milioni di euro dell’aprile 2017, guidato da Homeclub, veicolo  di investimento creato da Maria Ameli, senior private banker di Ersel e partecipato anche da Bper, 2,3 milioni di euro del settembre 2018, guidato ancora da Homeclub.

All’ultimo round hanno partecipato anche Daniele Ferrero (presidente e ceo del gruppo Venchi), Roberto Piroddi (ceo di Your Voice), l’agenzia di comunicazione H-57, Bper Boost Heroes, la holding di partecipazioni promossa da Fabio Cannavale, a sua volta già azionista di Homepal, e ancora Serra.

Fondata nel 2014 da Andrea Lacalamita, Fabio Marra, Monica Regazzi (nella foto) e da un gruppo di manager e imprenditori, Homepal è la prima agenzia immobiliare digitale sul mercato italiano, che consente l’incontro diretto di domanda e offerta. La società, che ha chiuso il 2020 con ricavi per 2 milioni di euro, conta circa 140mila inserzioni online, di cui 80mila di vendita. Oltre otto milioni di persone in cerca di un appartamento sono transitate sul sito dall’apertura nel 2016.

I proventi raccolti con il crowdfunding saranno impiegati per assumere nuove risorse (in particolare i digital agents), potenziare il sito e il motore di valutazione online degli immobili, creare una nuova app e investire in pubblicità per migliorare la riconoscibilità del marchio. Attraverso tutti questi progetti, Homepal mira a gestire fino a cinquecento transazioni immobiliari al mese.

Noemi

SHARE