Casavo manda in porto un round da 200 milioni. In campo Exor e Goldman Sachs

Casavo, la piattaforma italiana PropTech, con il modello di Instant Buying immobiliare, annuncia una nuova raccolta di capitale da 200 milioni di euro, per un totale di 385 milioni di euro dal 2017 ad oggi tra equity e debito.

Casavo ha chiuso il 2020 con una crescita a tripla cifra grazie allo sviluppo di un’esperienza utente totalmente digitale, riducendo il tempo medio di vendita da 6 mesi a 30 giorni e creando un modello inclusivo che genera valore per tutti gli attori dell’ecosistema immobiliare.

«Siamo entusiasti di accogliere Exor come partner di lungo termine per portare avanti la nostra missione di cambiare il modo in cui le persone vendono, comprano e vivono casa in Europa. Siamo orgogliosi di poter beneficiare del loro patrimonio imprenditoriale e di condividere la stessa visione innovativa» afferma Giorgio Tinacci (nella foto), Fondatore e CEO di Casavo. «Il nuovo round di finanziamento ci permette di accelerare la crescita sia all’interno dei mercati dove siamo già attivi, come Italia e Spagna, sia in altri Paesi europei aiutandoci a rivoluzionare l’esperienza di vendita e di acquisto casa per migliaia di persone. In particolare, la raccolta di equity ci permetterà di continuare ad investire nel nostro team e in tecnologia per creare la migliore esperienza digitale per i nostri clienti. La linea di credito da parte di Goldman Sachs, invece, rappresenta una tappa fondamentale e strategica per finanziare le nostre transazioni immobiliari su larga scala con il supporto di investitori istituzionali».

Il round di finanziamento Serie C è stato guidato da Exor Seeds, al suo primo investimento in una startup italiana. Exor Seeds è l’attività di investimenti early-stage con cui Exor supporta aziende emergenti che hanno le potenzialità di diventare ciascuna leader nel suo mercato.

Greenoaks Capital, Project A Ventures, 360 Capital e Picus Capital, già investitori nei precedenti round di finanziamento, continuano a supportare l’azienda. Tra i nuovi investitori, oltre a Exor Seeds, anche P101 e i relativi fondi (compreso ITALIA 500 con Azimut Libera Impresa) e Bonsai Partners, fondo di Venture Capital spagnolo che investe in realtà tecnologiche in tutta Europa.

Goldman Sachs supporterà Casavo con una linea di credito fino a 150 milioni di euro per finanziare la crescita del portafoglio immobiliare.

Noemi

SHARE