Credimi e illimity in partnership sul factoring
Credimi, la ormai ex startup fondata da Ignazio Rocco di Torrepadula (nella foto a dx) e attiva nel factoring digitale, e illimity, la banca promossa da Corrado Passera (nella foto a sx), si uniscono nel factoring.
Le due realtà hanno infatti stipulato un accordo che prevede che le soluzioni di factoring digitale di Credimi vengano rese disponibili ai clienti di illimity e alle loro filiere di fornitori. In questo modo illimity punta ad accelerare nella strutturazione dei servizi dedicati alle imprese con l’obiettivo di avviare l’attività di factoring entro la fine del corrente esercizio, in anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto dal piano strategico della nuova banca.
illimity integrerà i sistemi di factoring digitale nella propria piattaforma IT progettata ad architettura aperta. L’attività di factoring, gestita dalla divisione pmi della banca, sarà destinata alle imprese, principalmente a quelle operanti all’interno di filiere o distretti industriali e sarà diretta a tutte le aziende che necessitano di una razionalizzazione della supply chain. Nell’ambito di tale attività, si offriranno tutte le forme tecniche di factoring, fornendo un’alternativa concreta alla finanza tradizionale.
La partnership tra un nuovo modello di banca tecnologica specializzata e una delle aziende fintech più innovative apparse sul mercato negli ultimi anni, contribuirà a facilitare l’accesso al credito delle imprese fornendo un’alternativa concreta agli strumenti di finanza tradizionale.
Questo accordo – ha commentato Enrico Maria Fagioli Marzocchi, responsabile della divisione pmi di illimity – ci consente di anticipare l’inizio dell’operatività nel segmento del factoring, inizialmente previsto dal piano strategico nella prima metà 2019, attraverso l’utilizzo di una piattaforma digitale all’avanguardia nel settore. La nostra operatività sarà focalizzata prevalentemente sulle filiere e distretti industriali, ossatura del sistema imprenditoriale italiano, contribuendo a sostenere lo sviluppo di tutte le imprese parte della catena del valore di distretto.”
Autorizzata da Banca d’Italia come Intermediario Finanziario, Credimi in poco più di un anno e mezzo ha erogato finanziamenti per 200 milioni di euro, diventando il più grande “lender digitale” per imprese dell’Europa continentale e un solido punto di riferimento per oltre 3.500 imprese.