Mittel al riassetto, esce Bifulco
Mittel riorganizza la governance dopo il nuovo assetto azionario che vede Progetto Co-Val detenere ad oggi l’84,214% del capitale (e il 91,005% dei diritti di voto).
Il primo step è la nomina a presidente del Consiglio di Amministrazione di Michele Iori (nella foto) e l’istituzione, per la gestione operativa, di un Comitato Esecutivo composto da Marco Colacicco (Presidente e che manterrà la carica di Vice-Presidente di Mittel) e da Iori e Anna Francesca Cremascoli. Addio definitivo dunque a Rosario Bifulco, il manager-imprenditore ex Sorin e attualmente impegnato in Finarte. L’accordo tra le parti ha effetto immediato, con le conseguenti dimissioni di Bifulco dalla carica di amministratore, presidente e ad di Mittel, nonché da tutte le cariche ricoperte nelle società del gruppo. Mittel, oltre al pro rata degli emolumenti fissi relativi all’anno 2018 e alle coperture assicurative fino alla scadenza del periodo di validità delle relative polizze, ha riconosciuto a Bifulco un importo lordo complessivo pari a 1,5 milioni di euro, anche a fronte delle reciproche rinunce con riferimento al rapporto intercorso e alla sua cessazione.
L’uscita di Bifulco segna la conclusione di una prima fase di riorganizzazione della Società che ha visto la ridefinizione della mission strategica di Mittel come holding di partecipazioni industriali, dove conta tre piattaforme di investimento nei settori Rsa (gruppo Zaffiro), Design (Ceramica Cielo) e Automotive (Imc). Obiettivo è l’implementazione del Piano Strategico presentato al mercato nel marzo 2016, che punta fra le altre su una semplificazione della struttura societaria che porterà a una significativa riduzione di costi. Allo stesso tempo la holding proseguirà nel processo di recupero di risorse finanziarie da pregresse iniziative immobiliari e da crediti.
L’accelerazione del progetto di trasformazione di Mittel in holding di partecipazioni industriali, spiega la società in una nota, sarà garantita dalla stabilità dell’assetto azionario che vede Progetto Co-Val S.p.A., società riferibile a Seconda Navigazione S.r.l. e Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto, detenere l’84,214% del capitale (e il 91,005% dei diritti di voto).
A fine 2017 Mittel ha raggiunto un risultato positivo di conto economico consolidato (16,9 milioni) mentre nei primi 6 mesi dell’esercizio 2018 l’EBITDA generato dal Gruppo è stato positivo e pari a 7,9 milioni di euro grazie al consolidamento delle partecipazioni di maggioranza in Gruppo Zaffiro S.r.l. (RSA), Ceramica Cielo S.p.A. (Design) e Industria Metallurgica Carmagnolese S.p.A. (Automotive), società acquisite nello scorso esercizio.