Il Mef si prepara a un nuovo Btp-i a 5 anni

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha affidato a Banca Imi, Nomura, Royal Bank of Scotland e Ubs il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo benchmark BTp-i – indicizzato all’inflazione dell’area euro, con esclusione dei prodotti a base di tabacco – con scadenza 15 maggio 2022.

Lo annuncia il Tesoro, spiegando che la transazione sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato.

Con questa emissione, il Mef intende stabilire un nuovo benchmark sul segmento a 5 anni della curva dei rendimenti reali, dopo un’assenza di circa 3 anni.

SHARE