James Murdoch torna al vertice di Sky
Lo scandalo che si è abbattuto su NewsCorp può dirsi quasi definitivamente chiuso, almeno per quanto riguarda l’organizzazione del gruppo. A decretarne la fine è stato il ritorno di James Murdoch alla guida del gruppo.
Il figlio minore di Rupert, il 43enne James oggi alla guida di Fox, è stato nominato presidente di Sky, una mossa che cancella quattro anni di battaglie su giornalismo, etica dell’informazione e consolidamenti transatlantici.
Il mercato ha reagito bene alla notizia con Sky in crescita del 3,9%, grazie anche ai dati della semestrale: +5% del fatturato per le pay tv europee consolidate, +12% l’utile operativo, +8% l’ebitda. Uk e Irlanda hanno registrato la più significativa crescita di abbonati nell’ultimo decennio e il gruppo, nel complesso, ha 337mila spettatori in più dello stesso semestre dell’anno passato. Il lato italiano è meno incoraggiante. Le revenue sono calate del 3%, causa anche il calo pubblicitario dopo il boom del 2014 garantito dalla coppa del mondo di calcio. In calo l’utile di Sky Italia (-19%). In crescita invece i clienti nell’ultimo trimestre con 12mila nuovi abbonamenti.