Il tax credit porta Unicredit al cinema
Unicredit torna al cinema. Tre anni dopo “La migliore offerta”, che ha registato incassi per 9 milioni di euro, il gruppo ha scelto di supportare anche la realizzazione del nuovo film di Giuseppe Tornatore, “La Corrispondenza”, nelle sale da domani, con Jeremy Irons, Olga Kurylenko e la colonna sonora di Ennio Morricone.
L’operazione, si legge in una nota del gruppo, è stata possibile grazie alla collaborazione con Paco Cinematografica, di cui UniCredit è partner finanziario ai sensi delle norme sul tax credit cinematografico. Un impegno, quello della banca di piazza Gae Aulenti, nel cinema iniziato nel 2011 e che in 4 anni ha portato all’erogazione di oltre 20 milioni di euro di finanziamenti. Anno dopo anno la quantità investita è passata dai 2,5 milioni di euro del 2011 agli oltre 7 milioni del 2015 e sono stati realizzati anche grazie al tax credit.
Per Gabriele Piccini, country chairman Italia di UniCredit: «Il tax credit è un’iniziativa ottima per l’industria cinematografica in quanto prevede la possibilità di compensare i debiti fiscali con il credito maturato a seguito di un investimento nel settore».