Intesa pronta a cedere Atlante Ventures
Banca Intesa lascia la nave del venture capital. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, infatti, l’operazione di spin off e cessione delle quote di Atlante Ventures si starebbe chiudendo in questi giorni.
Un passaggio delicato che prevede un management buy out ossia l’acquisto di quote da parte dei top manager del fondo, guidati dall’amministratore delegato Davide Turco (nella foto), in contemporanea con l’ingresso di Quadrivio.
Mentre Unicredit ha optato per lo Start Lab, programma di sostegno alle start up che passa più dal «mentoring» che dal finanziamento vero e proprio, Intesa Sanpaolo era stata l’unica grande banca a imbarcarsi in questo business e con Atlante Ventures aveva risentito del fallimento del Fondo pubblico-privato per il Sud.
Questa uscita è sintomo del fatto che in Italia il venture capital è un settore ancora troppo piccolo per interessare per le grandi banche (80 milioni l’anno), benché in ascesa. E pieno di speranze. Il Fondo Italiano di Investimenti (Cdp) ad esempio, ha supportato il sistema alimentando parzialmente nuovi fondi come P101 di Andrea Di Camillo (50 milioni di raccolta), United Ventures di Massimiliano Magrini e Mario Mariani (70 milioni), Stark Ventures di Franco Bernabé e Cesare Sironi (punta a chiudere l’anno con 40 milioni) e Primo Miglio di Gianluca Dettori (ancora in fase di funding).