Accordo di partnership tra ZCube e Innogest

ZCube, Research Venture del gruppo farmaceutico Zambon, e Innogest hanno avviato una partnership per l’individuazione e lo sviluppo di startup innovative nel campo delle Life Science.

In base all’accordo, Innogest parteciperà alle fasi valutative dei progetti della seconda “call for ideas” del programma Open Accelerator di ZCube, che sarà aperta il 3 aprile 2017 sul sito dedicato www.openaccelerator.it. Inoltre gli esperti di Innogest, in base alle loro competenze specifiche, parteciperanno al percorso di sviluppo delle startup selezionate come advisor e mentor dalle prime fasi fino al lancio sul mercato.

ZCube è attiva da oltre un decennio nell’esplorazione di tecnologie innovative per piattaforme digitali per la salute del paziente, nella somministrazione di farmaci e dispositivi medicali (digital health, drug delivery system e medical device) e lo scorso anno ha lanciato Open Accelerator, il primo programma di accelerazione interamente italiano dedicato alla scienze della vita che identifica e sostiene i progetti più promettenti con un finanziamento seed di 600 mila euro. ZCube ha sede nel campus scientifico OpenZone di Bresso, alle porte di Milano, un luogo di scambio di conoscenze della ricerca e dell’innovazione dove hanno propri uffici e laboratori 21 realtà di rilievo nel panorama biotech italiano. Innogest è uno dei principali Venture Capital che opera sia in Italia che in Europa con una vasta esperienza negli investimenti su tecnologie innovative nel campo dei medical devices e digital health. 

“ZCube da tempo è un riferimento per il mondo dell’innovazione nelle life sciences in Italia – ha commentato Claudio Giuliano, managing partner di Innogest -. Il nuovo programma Open Accelerator promette di incidere in modo ancor più concreto sul nascente ecosistema dell’innovazione medicale. Siamo molto contenti di partecipare a questo sforzo di sistema come coach al servizio di clinici, ricercatori e imprenditori”.

SHARE