LVenture investe nel crowdfunding della startup Scuter

LVenture Group, holding di partecipazioni quotata all’MTA che investe in startup digitali, ha investito nella campagna di equity crowdfunding di Scuter, startup tecnologica romana attiva nella “mobility as a service”.

La campagna, aperta su Mamacrowd il 15 dicembre scorso, andrà avanti fino al 20 marzo con l’obiettivo di raccogliere 150.000 euro di aumento di capitale per avviare l’attività B2B e testare veicolo e piattaforma in vista del lancio del servizio B2C. In poco più di un mese di campagna, il progetto ha raccolto già la metà della cifra.

Scuter intende portare avanti il progetto di un innovativo veicolo elettrico a tre ruote dotato di una batteria sostituibile con un’autonomia di oltre 100 km, che può guidarsi senza casco e con qualsiasi tipo di patente. Con una soluzione che include un veicolo brevettato che si colloca a metà tra lo scooter e la city car, l’obiettivo della startup è di “rivoluzionare la mobilità urbana”, si legge nella nota, permettendo di risparmiare tempo grazie alla sua maneggevolezza (pesa meno di 80 Kg) e alla dashboard connessa in cloud che indica percorsi alternativi ed eroga servizi interattivi; risparmiare denaro perché il costo medio del noleggio si avvicinerà a quello di un biglietto sui mezzi pubblici; rispettare l’ambiente perché, essendo 100% elettrico, non produce emissioni inquinanti. 

SHARE