Azimut si espande negli Usa e conta 1,1 miliardi di raccolta da inizio anno
Dopo l’Australia, il gruppo Azimut avvia i lavori negli Stati Uniti, e in particoalare in Florida, a Miami. È lì che lo scorso mese è iniziata l’operatività di AZ Apice, un “Registered Investment Adviser” registrato alla SEC.
AZ Apice è in capo per il 70% dal gruppo Azimut, tramite AZ International Holdings, mentre il restante 30% è partecipato da tre partner con una esperienza di 25 anni nel mercato finanziario Usa. La società fornisce servizi di pianificazione finanziaria e gestione del portafoglio di persone fisiche e/o piccole imprese principalmente a cittadini non residenti negli USA.
In questo mese, il management team locale ha iniziato a trasferire la propria clientela in AZ Apice e a svilupparne di nuova anche facendo leva sulle sinergie con il Gruppo Azimut. I partner Piergiacomo Rock (CEO di AZ Apice), Bruno Gorgatti e Walter Aves (Co-CEOs) hanno lavorato insieme in Morgan Stanley negli ultimi 9 anni e hanno precedenti esperienze in banche d’affari americane.
A livello globale, nel mese di febbraio Azimut ha registrato una raccolta netta per 422 milioni, positiva anche se in rallentamento rispetto al mese precedente e anche allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo così quota 1,1 miliardi da inizio anno.
Il dato, si legge nella nota, ha beneficiato del consolidamento di Empowered Financial Partners, l’ottava società di consulenza finanziaria in Australia che entra a far parte di Az Nga, al netto del quale il dato sarebbe stato positivo per 330 milioni.
Itotale delle masse comprensive del risparmio amministrato di Azimut si è attestato a 36,2 miliardi a fine febbraio, di cui 30,8 miliardi fanno riferimento al gestito.
«I dati di febbraio – commenta Pietro Giuliani (nella foto), presidente e ad del Gruppo – confermano l’andamento positivo dell’attività di consulenza prestata dai nostri financial partner ai clienti in un contesto che permane volatile e, nonostante risentano del disinvestimento di circa 250 milioni di euro da parte di un cliente istituzionale, restano solidi e di assoluta qualità».