Banca Imi, utili netti a 473 milioni in crescita del 15% rispetto al 2014
Banca Imi, la banca d’investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo guidata dall’amministratore delegato Mauro Micillo (nella foto) archivia i primi nove mesi dell’anno con un risultato netto consolidato in aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, a 473 milioni di euro dai 411 milioni del 30 settembre 2014.
Il risultato, si legge nella nota, è stato trainato dai ricavi operativi, con il margine di intermediazione a 1,147 miliardi di euro – in aumento del 7,6% sui nove mesi del 2014 – grazie all’incremento dell’operatività con clientela, riflessa nella crescita significativa dei proventi da commissioni (+26%) e ai profitti da operazioni finanziarie, derivanti dalla gestione e diversificazione degli investimenti proprietari.
In particolare, alla formazione del margine di intermediazione consolidato hanno contribuito l’area Global Markets, guidata da Massimo Mocio, per 861 milioni di euro e l’area Corporate & Strategic Finance, diretta da Andrea Mayr, con 286 milioni di euro, grazie ai 194 milioni di euro dalla Finanza Strutturata ed ai 92 milioni di euro dall’Investment Banking.
I requisiti patrimoniali registrano un Total Capital Ratio – composto esclusivamente da Common Equity Tier 1 – al 12,1%, anche se, s legge nella nota, il coefficiente non tiene conto del risultato in corso di formazione.
Il risultato della gestione operativa per i primi nove mesi 2015 si colloca inoltre a 822 milioni di euro (+5,3%), dopo aver contabilizzato costi di struttura per 325 milioni (dai 286 milioni al 30 settembre 2014) che riflettono una maggiore incidenza delle componenti variabili delle retribuzioni, nel quadro dell’applicazione dei sistemi incentivanti a supporto della crescita del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Il cost/income ratio si attesta al 28,3%, rispetto al precedente 26,8% del settembre 2014 e al 30,5% per l’intero esercizio 2014 mentre il totale attivo di bilancio si colloca a 152 miliardi di euro, dai 147 miliardi di euro del 31 dicembre 2014.