PwC in Italia: ricavi per 482 milioni di euro nei primi sei mesi dell’anno
Con un incremento nel 11% rispetto al 2014, PwC Italia chiude l’esercizio al 30 giugno 2015 con ricavi totali pari a 482 milioni di euro. Un trend positivo che è in linea con i risultati raggiunti a livello globale: 35,4 miliardi di dollari di fatturato, in aumento del 10% sull’anno precedente.
Nel dettaglio, l’area Assurance ha mostrato un incremento del 6% con ricavi a 251 milioni, l’area Advisory ha registrato un giro d’affari in crescita del 17% sul 2014, pari a 150 milioni, mentre l’area Tax and Legal si è attestata a 81 milioni (+14%).
È il rialzo maggiore degli ultimi otto anni, che fa di PwC la maggiore società mondiale di servizi professionali per fatturato. I 35,4 miliardi le hanno infatti permesso di superare Deloitte (+7,2% a 35,2 miliardi), staccando anche Ey e Kpmg.
Quanto all’Italia, Ezio Bassi (nella foto), Territory Senior Partner di PwC Italia, ha commentato: «La tecnologia sta trasformando ogni attività di business: stiamo attivando alleanze con i leader di mercato, come Google, per portare ai nostri clienti il meglio delle tecnologie disponibili. Il brand PwC è stato riconosciuto come il più forte nel mondo dei servizi professionali grazie all’operato e la qualità dei nostri 208.000 professionisti. Nel 2015 PwC ha assunto 53.000 risorse e i piani per il 2016 sono ancora più ampi».