Carige, 250 milioni per il polo scientifico degli Erzelli

Banca Carige per la scienza. Il gruppo ha concluso con Genova High Tech un accordo, dal valore di 250 milioni di euro, per la realizzazione di un polo scientifico e tecnologico sulla collina degli Erzelli.

L’intesa rientra nell’ambito della partnership raggiunta il 22 settembre scorso tra l’Università di Genova, la Regione Liguria e il Comune di Genova, che prevede il trasferimento agli Erzelli della nuova sede della Facoltà di Ingegneria e alla quale hanno fattivamente contribuito la presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (Miur).

Si tratta – secondo le parole dell’amministratore delegato dott. Luigi Predeval – di un grande progetto di respiro europeo, che vede Genova coinvolta in primo piano, con e investimenti privati e pubblici per circa un miliardo di euro nei prossimi otto anni (anche grazie al fattivo ruolo di alcuni azionisti).

Le imprese già stabilite nell’area, di standing internazionale (quali Ericsson, Siemens, Esaote e l’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT), impiegano a oggi circa 2 mila persone.

Genova High Tech è stata supportata da DGPA & Co. con Maurizio Dallocchio, Barbara Biassoni e Federico Marelli, per gli aspetti strategici e finanziari.

SHARE