Legalcommunity Finance & Tax Awards 2015, i Vincitori
Autorevoli operatori della community finanziaria e fiscale italiana si sono riuniti il 24 marzo a Milano per celebrare la nona edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata, per la seconda volta, sui settori Finance & Tax.
La serata ha visto la presenza di 490 persone, tra professionisti di law firm italiane e internazionali specializzati nelle rispettive materie, general e legal counsel di prestigiose aziende, advisor finanziari nonché rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta da numerosi banker e tax director.
Qui di seguito i vincitori delle varie categorie con le relative motivazioni.
Finance
————————–
1. STUDIO DELL’ANNO FINANCE
Legance
Il dipartimento, «ampio e multidisciplinare», dispone di professionisti che, a detta di molti, sono leader nelle rispettive aree di competenza. Il team (apprezzato anche per l’ottimo approccio con la controparte) è presente nelle operazioni che hanno segnato il settore, sia in termini di valore economico che di spessore strategico.
2. AVVOCATO DELL’ANNO FINANCE
Carola Antonini – Chiomenti
«Brillante». In termini di reputation, ha raggiunto un diffuso riconoscimento che arriva non solo da clienti e controparti, ma anche da numerosi osservatori del mercato. La «super esperta di finance» dimostra un track record di qualità.
3. STUDIO DELL’ANNO – BANKING
Clifford Chance
Protagonista del mercato italiano per reputazione dei professionisti e qualità delle operazioni, lo studio si distingue per un mix di avvocati italiani e internazionali con capacità di strutturare deal complessi sia domestici che cross-border.
4. AVVOCATO DELL’ANNO – BANKING
Gianluca Fanti – Ashurst
«Ha capacità politica. Sa infatti relazionarsi molto bene con la controparte e gestire situazioni delicate. E’ un ottimo mediatore». Il mercato gli riconosce anche competenze tecniche e conoscenza approfondita del settore.
5. STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Dal primo project bond al finanziamento per la costruzione della linea della metropolitana di Milano, nel project finance il nome dello studio è ricorrente nei deal di importanza strategica.
6. AVVOCATO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
Rosella Antonucci – Legance
Sempre più protagonista dell’high market italiano, la professionista, nel corso dell’ultimo anno, ha conquistato un ruolo di primo piano nel comparto finanziario. «Molto tutelante» secondo i clienti, è presente nelle operazioni che contano.
7. STUDIO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Allen & Overy
Anche quest’anno lo studio corre a pieni giri sulla corsia dei mercato dei capitali, campo nel quale il team è considerato quasi all’unanimità leader del settore. Sia a livello internazionale che nel perimetro della penisola, è infatti un punto di riferimento sul piano della consulenza legale delle più importanti banche d’affari.
8. AVVOCATO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Patrizio Messina – Orrick Herrington & Sutcliffe
Vanta il maggior track records nel mercato legale italiano nell’ambito dei cosiddetti Mini-bond. E’ stato infatti advisor di oltre un terzo delle emissioni di Minibond finora portate a termine con un valore aggregato di circa 400 milioni.
9. STUDIO DELL’ANNO – EQUITY CAPITAL MARKETS
Sherman & Sterling
Ha seguito la prima IPO in Italia del 2014 e tante altre nel corso dell’anno per un ingente valore economico complessivo. La practice è il core business dell’attività, grazie alla quale lo studio si ritaglia l’etichetta di “specialista”.
10. AVVOCATO DELL’ANNO – EQUITY CAPITAL MARKETS
Claudia Parzani – Linklaters
E’ il suo momento. «Veloce, determinata, pratica nell’approccio», ha ormai raggiunto un riconoscimento diffuso nella sua materia, ovvero l’equity capital markets, settore dove ha recentemente seguito un ingente aumento di capitale di una nota banca italiana.
11. STUDIO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Pedersoli e Associati
Protagonista di una delle più importanti ristrutturazioni patrimoniali e finanziarie svolte in Italia nel periodo di riferimento, lo studio colleziona anche numerosi consensi da parte clienti, controparti e osservatori.
12. AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Francesco De Gennaro – Ashurst
Numerose sono state le operazioni messe a segno nel settore. Ha seguito primari istituti di credito in articolate operazioni di ristrutturazioni. Il mercato lo apprezza per la sua competenza in materia e per l’approccio collaborativo con i clienti.
13. STUDIO DELL’ANNO – CONTENZIOSO FINANZIARIO
Allen & Overy
«Con il tipico approccio anglosassone, orientato ai fatti», la law firm è considerata leader in Italia nel panorama legale finanziario, nonché un punto di riferimento delle principali banche internazionali assistite anche in riferimento a numerosi procedimenti penali
14. AVVOCATO DELL’ANNO – CONTENZIOSO FINANZIARIO
Enrico Castellani – Freshfields Bruckhaus Deringer
Tra i più apprezzati del comparto, soprattutto dai suoi colleghi competitor. Si distingue per le cause di alto profilo, l’esperienza maturata nel settore e la conoscenza approfondita del mondo bancario.
15. STUDIO DELL’ANNO – PENALE FINANZIARIO
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Tra i più quotati in Italia nel diritto penale di impresa, lo studio ha un consolidato un know-how nel mondo finanziario. Tra i clienti, numerosi dirigenti ed ex-dirigenti di banche straniere imputati a vario titolo di reati finanziari.
16. AVVOCATO DELL’ANNO – PENALE FINANZIARIO
Giuseppe Iannaccone – Iannaccone e Associati
Tra i penalisti, è uno dei più attivi nel mondo della finanza. E’ stato protagonista della più nota controversia in materia di derivati.
17. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Pur avendo meno di 2 anni, punta ad essere leader del mercato. E alcune indicazione da parte degli operatori del settore ci sono già: non a caso il dipartimento è stato segnalato da clienti e competitor e indicato dai più “un astro nascente” del panorama finanziario italiano.
18. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Filippo Pingue – PLC
A inizio 2014 ha fondato la sua boutique, dopo una lunga carriera presso uno studio internazionale dove figurava tra i soci fondatori. Segue con continuità prestigiose banche italiane e internazionali. L’esperienza è il suo punto di forza.
19. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
K&L GATES
Con un raggio d’azione che copre tutte le specializzazioni della materia finanziaria, lo studio inizia a farsi largo nel settore. Il focus di attività è rivolto soprattutto al comparto immobiliare, area nel quale il team riceve consensi dai clienti.
20. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Andrea De Matteis – De Matteis
Ha da poco fondato la sua boutique. In questo settore, il professionista ha maturato una profonda specializzazione nell’ambito dei pagamenti mobili ed elettronici e dell’e-finance/fintech.
Tax
———————————–
21. STUDIO DELL’ANNO TAX
Chiomenti
Il nutrito gruppo di professionisti opera su tutti i fronti con un approccio innovativo e multidisciplinare. Ha inoltre un bagaglio di operazioni importanti per la rilevanza degli importi e dei soggetti coinvolti. Questi i motivi per cui lo studio, secondo molti osservatori, veste quest’anno i panni di leader.
22. PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX
Paolo Ludovici – Ludovici & Partners
Nel 2014, dopo un decennio trascorso in noto studio specializzato nella materia, ha dato vita alla sua boutique indipendente che si è subito imposta tra i protagonisti del mercato. Del resto parliamo di un professionista dalla solida reputazione e con anni di esperienza in tutte le aree del mondo fiscale.
23. STUDIO DELL’ANNO – CONSULENZA FISCALE
Allen & Overy
Il team tratta gli aspetti fiscali connessi a numerose operazioni di aggregazioni societarie, alcune delle quali dalla struttura cross border e di rilevanza economica. Punto di forza è il network internazionale e il coordinamento di professionisti di diverse giurisdizioni.
24. PROFESSIONISTA DELL’ANNO – CONSULENZA FISCALE
Leo De Rosa – Russo De Rosa Associati
Il professionista, noto e stimato dal mercato, svolge larga attività di consulenza fiscale (core business dell’intero studio) in operazioni di corporate m&a, finanziamenti e riorganizzazioni societarie.
25. STUDIO DELL’ANNO – TRANSFER PRICING
Baker & McKenzie
Il tax, e in particolare il transfer pricing, rappresentano i settori di punta dello studio nel quale i professionisti dedicati godono di un ottimo feedback del mercato. Network internazionale, valore del brand e operazioni di rilevanza strategica i punti distintivi della law firm.
26. PROFESSIONISTA DELL’ANNO – TRANSFER PRICING
Stefano Simontacchi – Bonelli Erede Pappalardo
E’ tra i più quotati fiscalisti italiani. Il trasfer pricing è la sua materia. Ha infatti raggiunto, nel settore specifico, un consenso unanime da clienti e osservatori del mercato.
27. STUDIO DELL’ANNO – CONTENZIOSO FISCALE
Maisto e Associati
Per clienti e competitor il brand dello studio, tra i più conosciuti del comparto fiscale, «è una garanzia di eccellenza e qualità». Assistite con continuità società leader nei rispettivi settori di attività in numerosi e complessi procedimenti giudiziali.
28. PROFESSIONISTA DELL’ANNO – CONTENZIOSO FISCALE
Giulio Andreani – Dla Piper
E’ uno dei maggiori tributaristi in Italia, che recentemente è entrato a far parte di una law firm internazionale, contribuendo alla crescita del dipartimento tax. Il professore assiste importanti società italiane ed estere in numerosi contenziosi e ristrutturazioni.
29. STUDIO DELL’ANNO – FISCALITÀ FINANZIARIA
Di Tanno e Associati
Secondo il giudizio di clienti e competitor, lo studio, insegna storica della fiscalità nazionale, è «leader indiscusso» della materia tributaria/finanziaria. Il team ha seguito numerosi deal di spicco per clienti importanti, tra cui le maggiori banche d’affari italiane.
30. PROFESSIONISTA DELL’ANNO – FISCALITÀ FINANZIARIA
Francesco Guelfi – Allen & Overy
Stimato dal mercato, la sua attività è rivolta al mondo finanziario, practice di punta dell’intero studio presso cui è socio. Nel 2014 ha prestato assistenza fiscale nell’ambito di numerose ed importanti operazioni di equity e debt capital markets.
31. STUDIO DELL’ANNO – FISCALITÀ DELLE RISTRUTTURAZIONI
McDermott Will & Emery
Leader del settore a livello internazionale, anche l’ufficio italiano conquista il mercato fiscale con mandati di alto profilo, tra cui numerose ristrutturazioni e riorganizzazioni. Segue con continuità sul versate tributario multinazionali, italiane e straniere, attive in disparati ambiti.
32. PROFESSIONISTA DELL’ANNO – FISCALITÀ DELLE RISTRUTTURAZIONI
Angelo Bonissoni – CBA
Attivo su tutti i fronti, la fiscalità delle ristrutturazioni è tuttavia la materia per la quale il professionista è ritenuto, da numerosi operatori, tra i maggiori player nazionali. Nel 2014 ha infatti seguito numerose riorganizzazioni societarie dal rilevante valore economico.
33. STUDIO DELL’ANNO PENALE FISCALE
Bana
Nome noto, soprattutto nelle aule di Tribunale. Lo studio oltre a vantare un largo consenso di mercato, è stato protagonista di una delle più importanti cause giudiziarie dell’anno che ha coinvolto famosi stilisti italiani.
34. PROFESSIONISTA DELL’ANNO PENALE FISCALE
Giuseppe Fornari – Orlando e Fornari
Figura di spicco tra i penalisti, il professionista fa la voce grossa anche nel settore fiscale. Apprezzato da clienti e osservatori del mercato, ha una clientela di qualità che comprende soprattutto banche d’affari internazionali.
35. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Valente Associati GEB Partners
Dalla consulenza al contenzioso, passando per transfer pricing e penale, la boutique è completamente dedita alla materia con una attività di qualità. Inizia ad essere sotto i riflettori del mercato, anche attraverso una efficace strategia di comunicazione.
36. PROFESSIONISTA DELL’ANNO RISING STAR
Stefano Loconte – Loconte e Associati
In ascesa, secondo l’opinione di molti. Nel corso dell’anno si è contraddistinto per aver vinto innanzi le Commissioni Tributarie diversi contenziosi relativi ad un noto gruppo multinazionale, per un controvalore di diverse decine di milioni.
37. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Withers
In linea con la strategia di crescita e di investimenti portata avanti nel corso dell’ultimo anno, lo studio inizia ad emergere anche nel mondo fiscale dopo una intensa attività di recruitment. L’attività è rivolta ai contenziosi e, in generale, alla legislazione tributaria.
38. PROFESSIONISTA DELL’ANNO EMERGENTE
Roberto Egori – Freshfields Bruckhaus Deringer
Senior associate di una law firm internazionale e braccio destro del capo dipartimento tax del suo studio. E’ sempre in prima linea in complessi contenziosi seguiti per conto di gruppi internazionali attivi in diversi ambiti.
Premi speciali
——————–
39. PREMIO LEGALCOMMUNITY.IT PER L’ECCELLENZA FINANCE
Marcello Gioscia – Ughi e Nunziante
Laurea in Filosofia conseguita in Francia, una in Giurisprudenza a Genova, un LL.M. A New York e un seminario di diritto americano in Austria, e tanto altro. Dal suo curriculum, con i connotati internazionali, si evince uno spessore culturale di alto profilo. Socio storico di uno studio italiano con un grande nome, nel corso della sua lunga carriera si è sempre occupato di alta finanza.
40. PREMIO LEGALCOMMUNITY.IT PER L’ECCELLENZA TAX
Giuseppe Pirola – Pirola Pennuto Zei
Socio fondatore della società di consulenza tributaria più grande d’Italia, per numeri di organico e fatturato, “il ragioniere”, nel corso della sua lunga carriera, ha seguito (e segue) noti gruppi italiani e stranieri, e spesso ha rivestito il ruolo di interprete fiscale per l’attuazione di importanti operazioni di m&a.
—————————————————–
41. DEAL OF THE YEAR FINANCE
-
Studi: Ashurst, Gianni Origoni Grippo Cappelli, Norton Rose Fulbright
-
Advisor: Citybank, Natixis, UBI Banca, Marsh, OST Energy
-
Azienda: Antin Solar Investments
Questa operazione è la prima del suo genere in Italia e una delle prime emissioni ibride nel settore europeo delle energie rinnovabili.
42. TAX LITIGATION OF THE YEAR
-
Studio: STS Deloitte
-
Azienda: Azimut
Con il supporto di un team di specialisti di un noto studio tributario e societario, il gruppo ha perfezionato un accordo con l’Agenzia delle Entrate per la definizione di ogni controversia derivante dai processi verbali di constatazione notificati fra il 2010 e il 2013.