Principia SGR investe in Enterome Bioscience
Nuovo investimento per Principia sgr. Si tratta di Enterome Bioscience SA, società biotech in fase clinica di diritto francese fondata nel 2012, attiva nello sviluppo di terapie innovative per il trattamento di patologie associate al microbioma con particolare attenzione alle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) e nelle indicazioni immuno-oncologiche (IO).
L’operazione di investimento ha visto la raccolta di 32 milioni di euro in un round di Serie D coinvolgendo oltre alla sgr guidata da Antonio Falcone (nella foto) anche investitori come Seventure, Health for Life Capital, LundbeckFonden Ventures, Omnes Capital, Nestlé Health Science e Bristol-Myers Squibb.
Con queste risorse, Enterome potrà avviare uno studio di Fase 2 di una molecola tecnicamente definita “EB8018” per il trattamento della malattia di Crohn e di uno studio di Fase 1b su “EO2315”, ovvero un nuovo candidato immuno-oncologico, da utilizzare in pazienti con carcinoma cerebrale aggressivo (glioblastoma multiforme).
Attraverso la sua piattaforma, la società punta a sviluppare altri farmaci legati alla metagenomica con l’obiettivo di rafforzare il proprio posizionamento nella conoscenza e nello sviluppo di nuovi lead e bersagli terapeutici per le malattie associate al microbioma e di ampliare la portata della sua pipe line. Enterome ha già realizzato collaborazioni con alcune delle più importati aziende del settore, tra le quali Johnson& Johnson, Innovation/Janssen Biotech, Takeda, ABBvie, Bristol-Myers Squibb e Nestlé Health Science, alcune delle quali hanno direttamente partecipato a questo round d’investimento.