Cynny lancia MorphCast e avvia una campagna su CrowdFundMe

È ufficialmente partita la campagna di Cynny, startup fondata nel 2013 da Stefano Bargagni (nella foto) che sviluppa  tecnologie basate su browser focalizzate sull’interazione tra uomo e macchine con un alto potenziale di mercato, su CrowdFundMe per il lancio di MorphCast.

Si tratta di un nuovo formato multimediale adattativo che ha lo scopo di coinvolgere il pubblico e proteggere la privacy attraverso una tecnologia innovativa in grado di riconoscere l’età, il sesso e le espressioni di una persona davanti allo schermo senza comunicare tali informazioni al sito che si sta visitando.

Oggi, quando ci colleghiamo a un sito, la nostra posizione, i nostri gusti, le nostre azioni vengono memorizzate con lo scopo di profilarci e inserirci all’interno di un cluster di dati. Con MorphCast, Cynny punta a ribaltare questo rapporto. “Se mi collego a un grande negozio online che sfrutta questa tecnologia, vedrò subito prodotti maschili o femminili a seconda del mio sesso, e mi verranno proposti oggetti che mi piacciono perché sarà la mia espressione a indicare apprezzamento o indifferenza. La grande novità è che tutte queste informazioni restano sempre nel mio computer, in un profilo privato che non è accessibile a nessuno”, spiega Bargagni. Il sistema vuole consentire alle aziende di fornire contenuti mirati e all’utente di vedere solo contenuti graditi, eliminando definitivamente qualunque problematica relativa alla privacy.

“Quello della privacy è un tema caldissimo, soprattutto in questo periodo. Conosciamo tutti le ultime vicende di Facebook e siamo d’accordo sul fatto che la tecnologia dovrebbe sostenere la libertà e la segretezza dei dati degli utenti. Eppure, fino ad oggi, nessun sistema è stato progettato per considerare seriamente questa situazione e offrire un’alternativa valida. Ebbene, noi siamo in grado di farlo”, osserva Bargagni.

MorphCast, nuovo formato video, ma declinabile in ogni ambito del web, funziona tramite una url ed è in grado di adattare il contenuto digitale alle emozioni e alle interazioni demografiche dello spettatore.

La scorsa settimana Bargagni ha stretto a Londra accordi di distribuzione con due realtà di produzione video: NuccoBrain e Unit9. La partnership prevede lo sviluppo, la produzione e la promozione di nuovi prodotti e progetti utilizzando la tecnologia MorphCast.

SHARE