Hedge Invest finanzia in direct lending Portobello per 2 milioni

Hedge Invest sgr, attraverso il fondo di private debt HI CrescItalia PMI Fund gestito da Paolo Massi (nella foto), ha concluso un’operazione di direct lending da 2 milioni di euro con Portobello, società quotata all’Aim e specializzata nella fornitura di prodotti di qualità a prezzi accessibili e nella distribuzione di servizi media anche attraverso attività di barter.

Il finanziamento, a tasso fisso e di tipo senior unsecured,  ha una durata di 5 anni con scadenza 31 marzo 2024 e un piano di rimborso su base trimestrale, dopo un periodo di pre-ammortamento iniziale di 15 mesi. L’operazione prevede, inoltre, la possibilità di effettuare una seconda tranche di Euro 1 milione al soddisfacimento di alcune condizioni.

Banca Finint ha agito come arranger dell’operazione con il team dcm guidato da Simone Brugnera, Responsabile Area Minibond, e composto da Simone Bertoncello e Marco Ferrari (Financial Analyst).

Attraverso queste risorse la società punta ad accelerare il piano di aperture retail che prevede sia punti vendita in gestione diretta sia l’avvio del progetto di franchising sul territorio nazionale. Portobello, inoltre, utilizzerà parte dei proventi per rafforzare l’offerta media sulla carta stampata e sul digitale, sia attraverso crescita organica che tramite partnership e acquisizioni. Un’ulteriore area di investimento, infine, sarà legata alla promozione del marchio Portobello attraverso attività mirate e un piano di comunicazione che si dispiegherà su più anni. In questo contesto la società ha avviato anche un piano di rafforzamento manageriale sia sull’area corporate sia su quella commerciale già a partire dai prossimi mesi.

L’accordo di finanziamento contiene previsioni usuali per contratti delle specie, tra le quali una clausola di “change of control” nel caso in cui un soggetto terzo rispetto a ciascuno tra gli attuali soci arrivi a detenere direttamente e indirettamente, il controllo operativo di Portobello, l’ipotesi di rimborso anticipato obbligatorio, tra l’altro, in caso di mancato rispetto di determinati covenants finanziari tipici di tali operazioni e la possibilità di procedere al rimborso volontario anticipato delle somme finanziate.

SHARE