Intesa in partnership con Habacus, la startup di H-FARM per gli studenti

Nasce Habacus, la prima startup partecipata da H-FARM che si rivolge direttamente agli studenti facilitando l’accesso alle risorse finanziarie per lo studio, offrendo percorsi formativi d’eccellenza e servizi su misura per i futuri professionisti.

Habacus è un progetto nato in H-FARM nel 2017 e che si pone come interlocutore e intermediario tra i principali player del settore finanziario, formativo e gli studenti.

La prima importante collaborazione siglata da Habacus è con Intesa Sanpaolo e riguarda il nuovo strumento “per Merito”, un finanziamento unico in Italia, accessibile a tutti e che non richiede garanzie né da parte dello studente, né da terzi: l’unica condizione necessaria è essere in regola con gli studi. Grazie alle condizioni vantaggiose, il nuovo prodotto rappresenta un vero e proprio investimento nel capitale umano.  “Per Merito” si rivolge a tutti gli studenti residenti in Italia che frequentano le università italiane ed estere, altri enti di alta formazione post diploma come gli AFAM e gli ITS, o che prendono parte al programma Erasmus. Habacus è l’ente incaricato da Intesa Sanpaolo per certificare i requisiti d’accesso e la performance scolastica degli studenti, tramite una piattaforma digitale proprietaria, che fa da ponte tra gli enti formativi, gli studenti e la banca.

Il team di Habacus è diretto dal founder Paolo Cuniberti (foto), che dopo 25 anni nel settore finanziario è entrato nel top management di H-FARM per poi dedicarsi ad Habacus. A supporto, un gruppo di esperti internazionali nel mondo dell’education, del microcredito, del fintech e dei servizi per lo studente.

Tutti i ragazzi iscritti all’Università e agli enti di alta formazione potranno richiedere online il prestito “per Merito” direttamente sul sito di Intesa Sanpaolo nella sezione Giovani.

SHARE