Cogne Acciai Speciali emette minibond da 15 mln, sottoscrivono Cdp e Iccrea

Cogne Acciai Speciali ha emesso un nuovo minibond da 15 milioni di euro, che è stato sottoscritto per 10 milioni da Cdp, anchor investor dell’operazione, e per la restante parte da Iccrea BancaImpresa e da altri investitori.

Il minibond, si legge in un comunicato, sarà quotato all’ExtraMOT Pro di Borsa Italiana, segmento dedicato alla quotazione di obbligazioni destinate ad investitori istituzionali.

L’operazione, riservata unicamente ad investitori professionali, ha una durata di sette anni (fino a giugno 2026), con rimborso amortising a partire da dicembre 2021 e cedola annua del 3,5%.

Cogne Acciai Speciali opera nella produzione e distribuzione di prodotti lunghi in acciaio inox, al carbonio e legati,

Le nuove risorse “andranno a supporto degli investimenti in tema di prevenzione e miglioramento dell’inquinamento atmosferico, contemporaneamente agli interventi a supporto della crescita”. In particolare, verranno utilizzate per la realizzazione di una cabina fonoassorbente per l’abbattimento delle emissioni sonore e la riduzione delle emissioni diffuse, nonché per l’ampliamento della cappa di aspirazione del convertitore AOD e delle relative tubazioni per il miglioramento delle emissioni diffuse. Inoltre, è prevista la sostituzione dei bruciatori di vecchia generazione con bruciatori moderni ad alto rendimento e l’aggiornamento dei sistemi di taglio ad ossigeno.

Cogne Acciai Specialipresieduto da Giuseppe Marzorati e guidato dall’amministratore delegato Monica Pirovano, ha chiuso il 2018 con oltre 600 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 60,4 milioni di euro e un indebitamento finanziario netto di 85,4 milioni.

Banca Finint e ADB Corporate Advisory, con un team composto da Mario Bottero (partner, nella foto), Emilio Troiano (manager), Davide Rainero (senior analyst), hanno svolto, rispettivamente, il ruolo di arranger e advisor dell’operazione.

 

SHARE