Via a commercializzazione fondo SGT Crescitalia Invoice Fund
SGT Crescitalia Invoice Fund, il fondo chiuso realizzato da Sagitta Sgr in partnership con CrescItalia Holding, comincia la fase di commercializzazione,
L’obiettivo del fondo, ricorda un comunicato, è acquistare pro-soluto crediti commerciali non scaduti di valore nominale compreso tra 50 mila e 500 mila euro, con scadenze comprese tra 30 e 180 giorni, vantati da piccole e medie imprese. Il fondo ha una durata di cinque anni, un obiettivo di raccolta di 200 milioni di euro e prevede finestre successive di riapertura delle sottoscrizioni.
SGT Crescitalia Invoice Fund si rivolge a fondi di investimento istituzionali, compagnie di assicurazioni e investitori professionali, con un obiettivo di rendimento del 3,5% l’anno e la previsione della distribuzione semestrale dei proventi.
L’origination, il sourcing, l’analisi delle aziende cedenti, nonché l’analisi della singola fattura e dei contratti di fornitura, beneficeranno dell’utilizzo della piattaforma P2P fintech CrescItaliaLab e del supporto di CrescItalia.
Claudio Nardone (nella foto), amministratore delegato di Sagitta Sgr, sottolinea che il fondo “risponde alla domanda degli investitori istituzionali di poter investire in prodotti finanziari con rendimenti superiori rispetto ad impieghi aventi il un basso profilo di rischio”.
Mattia Donadeo Spada, amministratore delegato di CrescItalia, ricorda che il mercato di riferimento del fondo ammonta a circa 637 miliardi di euro, “dei quali oltre 498 miliardi non finanziati”.
Sagitta è la società italiana di gestione del risparmio del gruppo Arrow Global. CrescItalia Holding è una società di advisory che offre ad investitori e soggetti istituzionali un ventaglio di opportunità nel panorama degli strumenti di supporto all’economia reale.