P101 guida round finanziamento da 3,5 per Soplaya, partecipa Cdp Venture

L’operatore di venture capital P101 Sgr ha guidato un round di investimento da 3,5 milioni di euro per Soplaya, mercato digitale che collega chef e ristoratori direttamente ai produttori.

La società guidata e fondata da Andrea Di Camillo, si legge in un comunicato, ha investito attraverso il veicolo P102 e il fondo di venture capital ITALIA 500, istituito da Azimut Libera Impresa e gestito in delega da P101. Il round è stato condotto in coinvestimento con Cdp Venture Capital Sgr.

Il round è il primo istituzionale per la società dopo gli investimenti di angels privati nel 2018 e a febbraio 2020.

I fondi raccolti “verranno destinati allo sviluppo e al lancio delle app Android e iOS per i clienti e allo sviluppo di algoritmi che consentono la personalizzazione dell’esperienza dei clienti (Netflix degli ingredienti), oltre che all’ottimizzazione dell’analisi dei dati di acquisto e vendita di ristoratori e fornitori, all’ampliamento del team, e all’estensione del servizio anche al di fuori delle regioni del Friuli Venezia Giulia e Veneto in cui è attualmente presente, con l’obiettivo di raggiungere altre dieci città italiane entro il 2022, per prepararsi all’espansione Europea e raggiungere 10 milioni di fatturato annuo entro il 2021”.

Inoltre, l’azienda intende “impegnarsi nel supporto ai ristoratori – categoria fortemente colpita dalla crisi dettata dalla pandemia globale – attraverso lo sviluppo di un’offerta che comprende dilazioni di pagamento, sconti, possibilità di ordinare piccoli quantitativi molto frequentemente senza minimo d’ordine e consulenze gratuite”.

Fondata da Mauro Germani, Gian Carlo Cesarin, Ivan Litsvinenka e Davide Marchesi (nella foto), Soplaya ha superato il milione di euro di vendite in due anni e fatto segnare un aumento del fatturato di 2.64 volte nel 2019.

SHARE