ILLVA Saronno holding acquisisce il 25% di Engine. Gli advisor

Engine, il gin 100% italiano e biologico, ha concluso un accordo strategico con ILLVA Saronno Holding che acquisisce una partecipazione di minoranza qualificata (pari al 25%) e supporterà la crescita internazionale del marchio. L’obiettivo è raggiungere oltre 1 milione di unità entro un anno.

Engine si è avvalsa di Tosetti Value, con il Dott. Michele Marcante, in qualità di advisor finanziario esclusivo. Dalla Mora&Partners è stata assistita, per i profili fiscali dell’operazione, dallo Studio Montinari, per gli aspetti legali, da Pavesio e Associati with Negri-Clementi con il partner Carlo Peyron e l’associate Carolina Ceretti. Per i profili di proprietà intellettuale ha agito lo studio Cuccia & Simino,

ILLVA Saronno Holding è stata assistita da BonelliErede con un team guidato dal partner Gianfranco Veneziano, membro del focus team equity capital markets, e composto dagli associate Giulia Romagnoni e Niccolò Ghizzani e, per la consulenza in materia di proprietà intellettuale, dallo Studio Fiammenghi & Fiammenghi.

“Engine è un marchio che completa il nostro portfolio, celebre per i marchi Disaronno, Tia Maria, il whiskey The Busker. Non avevamo ancora un gin in scuderia. Questa decisione si inserisce perfettamente nella nostra strategia di innovazione e nella nostra offerta internazionale, che ci vede presenti in 160 Paesi […]”, racconta Aldino Marzorati, ceo di Illva Saronno Holding.

 

Per approfondimenti leggi l’articolo su foodcommunity.it.

SHARE