Nuovo round da 20 milioni per Miscusi

Il brand italiano di pasta Miscusi annuncia un ulteriore round di finanziamento da 20 milioni di euro. L’operazione è guidata da MIP, il fondo di venture capital di cui Angelo Moratti è anchor investor, con il sostegno di Kitchen Fund. Il fondo americano è già investitore di numerose realtà food internazionali di successo, tra cui SweetGreen.

Il capitale si aggiunge ai 5 milioni di euro raccolti durante i primi tre anni di vita che hanno visto la startup crescere a 11 milioni. Con questa operazione, Miscusi, sigla una ripartenza post Covid-19 volta all’internazionalizzazione, alla ripresa delle aperture italiane e a un progetto di agricoltura rigenerativa.

Il 2021 segna per Miscusi una seconda e più matura fase di vita. Il brand di pasta, infatti, sta studiando un piatto di pasta con ingredienti rigenerativi per l’uomo e per il Pianeta, bilanciando valori nutrizionali e sfruttando fotosintesi per assorbire CO2. È in corso il primo progetto sperimentale di agricoltura rigenerativa che, a differenza delle pratiche di monocoltura, si concentra sul ripristino e l’arricchimento del terreno che contribuirà così alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Prosegui la lettura su foodcommunity.it

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE