A2A e Ardian: possibile jv sulle centrali elettriche
A2A e Ardian sarebbero pronti a rafforzare la propria alleanza. La notizia è stata riferita dall’agenzia Radiocor (leggi qui). L’ipotesi allo studio sarebbe di allargare la joint venture (già attiva nell’idrogeno e nell’idroelettrico) sul fronte della generazione elettrica.
L’operazione potrebbe realizzarsi attraverso la creazione di una nuova società, a maggioranza A2A, in cui potrebbero essere fatti confluire – con tempi e modalità da definire – asset della multiutility lombarda (che ha una fortissima presenza sia nell’idroelettrico sia nel termoelettrico, essendo il secondo operatore nazionale dietro Enel) e un’iniziale apporto di capitale da parte di Ardian, che in Italia controlla circa 700 MW di impianti eolici.
A2A – ricorda Radiocor – nei mesi scorsi ha lanciato un piano decennale focalizzato sulla transizione energetica, in cui un ruolo rilevante sarà giocato dallo sviluppo delle rinnovabili. Un business plan ambizioso, che punta a investimenti per 16 miliardi e al raddoppio dell’Ebitda oltre quota 2,5 miliardi nel 2030, e dunque necessita sia di ‘fare scala’ sia di reperire risorse finanziarie.
La partnership con Ardian potrebbe consentire al gruppo controllato dai Comuni di Milano e di Brescia di operare con maggiore efficacia sul business della generazione e, allo stesso tempo, di avere le spalle più larghe per guardare a ulteriori operazioni di consolidamento su scala nazionale.