Da Iccrea Banca e BCC di Napoli 7 milioni di finanziamento a Sideralba
Stanziata una linea di credito per sostenere l’espansione dell’azienda sui mercati internazionali.
Iccrea Banca ha perfezionato un’operazione da 7 milioni di euro a beneficio di Sideralba, azienda che opera nel settore metalmeccanico e siderurgico, per lo sviluppo delle operazioni con l’estero con garanzia SACE.
L’iniziativa, che mira a sostenere l’azienda nel suo sviluppo internazionale, è stata promossa in sinergia con la BCC di Napoli, realtà da sempre attenta a preservare le relazioni con la propria comunità di riferimento e, in questo, in prima linea nella gestione dell’attività ordinaria della società.
Sideralba, capofila del Gruppo Rapullino, è stata fondata nel 1993. Il gruppo nel tempo si è sviluppato ampliando la propria attività nel settore metalmeccanico e siderurgico con rilevanza sia nazionale che internazionale. Infatti, attraverso l’acquisizione del Gruppo ILVA in Tunisia, ha esteso la propria produzione. Attualmente, Sideralba opera nel settore della produzione e commercializzazione di tubi, nastri e lamiere da coils. In Italia due sono gli stabilimenti in cui opera: ad Acerra (NA) e Basciano (TE).
BCC di Napoli rientra tra le 25 BCC che compongono la nuova Area Territoriale Mercato Sud-Ovest del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, che si estende in Campania, Calabria e Sicilia. L’Area Sud-Ovest può contare in Campania su 8 BCC con 103 sportelli. Al 31 dicembre 2020, il Gruppo Iccrea ha realizzato nell’Area Sud-Ovest impieghi per 4,6 miliardi di Euro, di cui 2,1 miliardi in Campania (46% dell’intera Area), una raccolta diretta di 8,7 miliardi, di cui 3,5 miliardi in Campania (40% dell’intera Area), e una raccolta indiretta di 1,2 miliardi di Euro, di cui 422 milioni in Campania (35% dell’intera Area).