Mediobanca con Clessidra per la prima fase del fondo Capital Partners
Clessidra Private Equity SGR ha chiuso, con circa 270 milioni di euro, la prima fase di raccolta di Clessidra Capital Partners 4, un fondo alternativo di tipo chiuso riservato che investirà, in particolare ma non esclusivamente, nei settori Industrial Goods & Services, Financial Services, Consumer Products & Retail, Business Services e Healthcare.
Clessidra Private Equity è stata assistita da Mediobanca per l’attività di collocamento delle quote del fondo. In particolare per Mediobanca ha agito un team composto da Davide Bertone, Marco Frammartino e Andrea Sorci. Societe Generale Securities Services agirà nel ruolo di banca depositaria del nuovo fondo.
Tra gli investitori, alcuni istituzionali come Cassa Forense e Fondo Italiano d’Investimento nel ruolo di cornerstone investor mentre sponsor sarà Italmobiliare con un impegno ad oggi di 75 milioni di euro.
Il fondo però prevede altre fasi di raccolta e punta a raggiungere i 500 milioni di euro che dedicherà «alla costruzione di un portafoglio diversificato di partecipazioni di maggioranza in aziende italiane leader nel proprio settore di riferimento, dall’elevato potenziale di crescita e con un enterprise value indicativamente compreso fra i 100 e i 500 milioni di euro» come riporta una nota. «Con questo commitment – sottolinea il Consigliere Delegato di Italmobiliare Carlo Pesenti (nella foto ) – si conferma il ruolo di Italmobiliare a supporto della strategia di Clessidra».