GABRIELE BUIA PRESIDENTE ANCE

Saie-Ance: dal Pnrr 107,7 miliardi per l’edilizia, boom degli interventi con il Superbonus 110%

Secondo la fotografia di Saie Bari, la principale fiera delle costruzioni in Italia, sulla base dei dati elaborati dall’Ance, dei 222 miliardi di euro di investimenti del Pnrr, quasi metà (48%) riguardano il settore delle costruzioni. Si tratta di 107,7 miliardi destinati all’edilizia per accompagnare l’Italia verso la rivoluzione verde e digitale delle infrastrutture. Allo stesso tempo, si fanno sentire gli effetti del Superbonus 110%, grazie agli oltre 24 mila interventi effettuati al primo luglio per un valore totale di quasi 3,5 miliardi di euro. 

Saie Bari, sostenuta attivamente da Ance e da oltre 40 associazioni del settore, è la manifestazione di riferimento per l’intera filiera delle costruzioni: evento essenziale per conoscere, mostrare, fare networking e superare le difficoltà che ne hanno ostacolato la crescita. 

Gli interventi previsti riguardano soprattutto l’efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici (29,55 miliardi di euro) e l’alta velocità di rete e manutenzione stradale 4.0 (28,3 miliardi di euro). Stanziati anche fondi per la digitalizzazione, la sicurezza sismica e l’edilizia scolastica. Per quanto riguarda l’alta velocità ferroviaria, verranno migliorate le infrastrutture che collegano il Nord con il resto d’Europa e quelle del Sud. Tutti questi lavori verranno ultimati entro il secondo trimestre 2026 e avranno un impatto diretto sul territorio e sulla vita dei cittadini. 

Il Presidente di Ance, Gabriele Buia (nella foto), ha dichiarato: Le cose da fare sono tante, a partire dalla manutenzione e dalla rigenerazione di città e territori che attendono da anni interventi necessari e non più rinviabili. Occorre avere notizie certe sulla proroga del Superbonus, la cui decisione è slittata alla Legge di Bilancio. Si tratta di una misura indispensabile per la crescita e per la riqualificazione degli edifici che propria ora dopo una partenza faticosa sta accelerando con oltre 3,5 miliardi di interventi avviati. Bisogna sostenere le imprese e dare loro strumenti necessari per poter operare in un mercato aperto, trasparente e concorrenziale”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE